Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
pulcherriima, io non soino esperto, ma ho avuto gravi problemi con un acqua che prima aveva fatto un velo in superficie, poi è diventato tutto l'acquario come una nebbia, e successivamente si è trasformato in verdognolo (vedi topic in discus allestimenti- acqua non limpida-). abbiamo da due giorni inserito una lampada UV e già oggi l'acquario è tornato limpido con valori accettabili. Non so se è lo stesso caso, ma se posti delle foto qui ti aiuteranno di certo meglio.
Saluti Gianluca
Mi vengono in mente due sole possibilità visto che da quello che dici non trovo altri elementi utili:
l'acquario prende luce solare diretta?
I neon da quanto tempo li hai? andrebbero cambiato al massimo ogni anno
X mmicciox :...sai che non ho mai fatto caso se prende luce solare? Diretta no di sicuro...però qualcosa potrebbe arrivarci...sti giorni ci faccio caso. I neon li ho sostituiti da poco, perchè avevano più di 6 mesi e perchè uno dei due era fitostimolante.
ALLORA: sono stata tutto il pomeriggio a cercare di inserire sti benedetti filmati delle alghe....
RISULTATO: (artigianale...) con pinnacle ho diminuito la durata ad 1 fotogramma ogni immagine e diviso il filmato in tre parti che quando le vedi sono un flash!!! Poi le ho zippate.
Per riuscire a riprodurle vi farò penare un pò.....si visualizzano con media player mettendo in pausa e usando la manina sulla barra di avanzamento per scorrere i fotogrammi.
Se avete il coraggio di avventurarvi nell'impresa di provare a vederle.....BUONA FORTUNA!!!
Nel numero 1 ci sono 4 fotogrammi
nel 2 ce ne sono altri 4
e nel numero 3 ce ne sono....3....
Non è che si capisca benissimo
Sicuramente ci sono dei cianobatteri, le altre sembrano delle filamentose
Che consistenza hanno? Se le tiri fuori dall'acqua sono dure, tipo filo di cotone?
Quelle sul ghiaino non lo so proprio, dalla foto si vede solo che è scuro. A parte il colore ci sono delle alghe di un qualche genere? Cioè ci sono dei filamenti?
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Oggi sono stata la bellezza di più di tre ore a pescare col retino tutta la roba che si è staccata.
Allora...quando ho raschiato il vetro è venuta via una specie di foglio trasparente di colore verde brillante che si sfilacciava tutto.
Idem dalle piante: bastava che le toccassi delicatamente e sta robaccia veniva via a mucchietti...sempre verde brillante. Non sembrano alghe però.....
Ho liberato quasi tutte le foglie delle piante ed i batuffoli neri li ho semplicemente presi con le dita. Svolazzavano in giro per la vasca e poi si posavano a terra.
Fuori dall'acqua sono una poltiglia schifosa e viscida...però non puzzano. Idem per le palline nere......sono morbidi batuffoli di materiale compatto.
Alghe (degne di essere chiamate con questo nome...) ne ho vista qualcuna sul legno ed era verde oliva a pennello, ma solo piccoli ciuffi neanche degni di nota.
In padella non sono il massimo, quindi non è che ci puoi fare molto
Aspirali il più possibile. Fai combi piccoli e frequenti e vedrai che spariranno. Stagli dietro però perchè si espandono facilmente
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
... i batuffoli neri mi sembrano alghe a pennello, quanto alla patina verde potrebbero essere ciano, ma non ne sono sicuro (non si vede bene)
cmq tornando al tuo progamma di fertilizzazione
Originariamente inviata da pulcherrima
Il lunedì: fluorish (1mlx100) dose 1,30 ml
potassium (1mlx40) dose 3,20 ml
iron (1mlx40) dose 3,20 ml
Il mercoledì: potassium (1mlx40) dose 3,20 ml
iron (1mlx40) dose 3,20 ml
Il venerdì: fluorish (1mlx100) dose 1,30 ml
potassium (1mlx40) dose 3,20 ml
iron (1mlx40) dose 3,20 ml
La domenica : (cambio di acqua ogni due settimane)
+ iron (40mlx100) dose 3,20 ml
I prodotti sono tutti della seachem...e li ho iniziati gradualmente.
Va bene questo schema oppure è sbagliato?
lo schema è giusto, ma come ti dicevo bisogna fertilizzare proporzionalmente all'attività delle piante (più crescono, più fertilizzi; meno crescono meno fertilizzi). Con questo voglio dire che il concetto dell'immettere in acqua tutti gli elementi necessari alla crescita delle piante resta valido... cambia solo la quantità complessiva degli stessi.
Originariamente inviata da pulcherrima
Il carbone ce l'ho in buste......ma dove devo metterlo di preciso?Nel filtro? Sopra o sotto la lana?
mettilo dopo le spugne e la lana
Originariamente inviata da pulcherrima
... ho la co2 artigianale.
Il kh (grazie a Dio...) non si è mai spostato da 4 ma il ph mi oscilla tra 7 e 7,5 . Dovrei riuscire a tenerlo a 7 aumentando un pò la co2.
stabilizzando la co2, direi!
Originariamente inviata da pulcherrima
... Domanda: (siii...perchè finora ne ho fatte poche... ) allora niente eritromicina???? E tutte le robe che rimuovo in giro le devo togliere o le ignoro?? (le palline nere e le alghe verdone)
per l'eritromicina aspetterei di riuscire a far "ripartire" le piante... i miei consigli (vedi il precedente post, restano validi per tentare un riavvio della vasca!)
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
In padella non sono il massimo, quindi non è che ci puoi fare molto
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Quote:
Aspirali il più possibile. Fai combi piccoli e frequenti e vedrai che spariranno. Stagli dietro però perchè si espandono facilmente
Mi serve ancora aiuto...definisci "piccoli cambi e frequenti"....
Quanta acqua e ogni quanto? E ad ogni cambio devo cercare di togliere il più possibile la viscida roba verdastra?....
Il mio ex si raccomandava di mettere le mani in vasca il meno possibile...e rimuovere la pappetta verde richiede un bel pò di tempo.
Posso stare tranquilla?