Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2006, 09:51   #11
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me lo zeostart2 non c'entra un tubo, anche perché dai dosi omeopatiche che sinceramente aumenterei. Basta guardare i fosfati, se sei a 0.02-0.03 sei a livelli di sicurezza con i dosaggi di start2.

Le altre cose che hai fatto invece c'entrano eccome:
carbone in flusso forzato = improvvisa riduzione di sostanza organica = meno cibo
aumento del KH oltre il naturale = improvviso impulso alla crescita = maggiore necessità di cibo e richiesta di assorbimento di sostanza organica

Nei tuoi post non parli di cibo, ma il punto è proprio questo. Se tagli con la sostanza organica (carbone) e aumenti le richieste (KH) corri enormi rischi di impoverimento improvviso dell'acqua. La reazione che mi aspetterei è il recesso di tessuto dalla base e dalle parti in ombra in genere. Tieni sempre presente che se proprio ti ci metti con il carbone puoi ammazzare una vasca in 24 ore.

Il fenomeno insomma è abbastanza ben spiegabile: hai ridotto la sostanza organica, hai aumentato le richieste di sostanza organica da parte dei coralli e quiesti si sono difesi "abbandonando" parti di tessuto per salvarsi; come sai il recesso di tessuto è una difesa quando il budget energetico non viene soddisfatto, in questo modo il corallo cerca di ridurre le proprie esigenze.

Per me si può anche tenere il KH a 8-9 con lo zeovit, non di più, ma devi buttare tonnellate di cibo ogni giorno e quando dico cibo intendo cibo vero e proprio non PCV o AA che sono solo un "aiutino". Sul forum zeovit ti diranno di no, che bastano PCV e AA, ma loro tengono anche molto la vasca a "regime minimo" per ridurre le esigenze energetiche degli animali, cosa che a me non piace.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , possibili , problemi , seri , zeostart2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35967 seconds with 14 queries