Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 12-02-2006, 14:15   #1
d.lodi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Città: Sant'Agostino (FE)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xacqua + biologico ???....

Premetto che la vasca in oggetto è di un amico che sto cercando di aiutare anche attraverso i consigli di tutti voi, poichè è disperato.
La vasca è stata allestita da un negoziante lo scorso luglio e così composta:
- vasca aperta 200x50x70 con illuminazione HQI 2x250 w + 2x39w T5
- sump 80x40x50 con filtro a percolazione (40x40x30), filtro a cannolicchi (30x40x40) e corallina grossa (40x10x40). Rimane uno spazio utilizzabile dove è stata inserita la pompa di risalita Resun 5400 dove ora ci sono qualche roccia viva e pochissima caulerpa illuminata con una lampada PL da 20w. Skimmer Prizm (400 l/h) + Jebo 400.

Il primo allestimento è stato fatto con circa 40kg di roccia viva e 50kg di roccia da giardino, DSB di 10 cm. di corallina (non aragonite viva...) ed aggiunto anche un bel filtro esterno sempre caricato a corallina. N.2 pompe di movimento Resun da 1500 l/h.
Lui ha poi aggiunto in seguito una Tunze Turbelle 6100 senza controller.

La recente trasformazione proposta ed eseguita dal negoziante (poiché i nitrati scendevamo di rado sotto i 50 mg/l e gli invertebrati sembravano soffertenti) e stata di eliminare il DSB lasciando solo 1-2 cm di fondo e sostituire le roccie morte con 30 kg di roccie vive ed utilizzare il metodo Xacqua per il controllo dei nitrati...
L'ultimo suggerimento del negoziante è stato quello di <<eliminare solo il percolatore perché uccide i batteri e gli schiumatoi vanno benissimo per la vasca e quindi non c'è bisogno d'altro!>>.

I pesci in vasca ora sembrano stare ancora bene (Acanturus Sohal, Paracanturus Hepatus, Acanturus Leucosterno, ecc.), ma i vari invertebrati sono visibilmente sofferenti.

Io pensavo di eliminare i due skimmer e di montare un bel Acquamedic Turboflottor 5000 shorty che abbiamo trovato d'occasione ma non so cosa fare del filtro visto che l'acquario ha appena subito un bel cambiamento...

Ora io sono un evidente sostenitore del metodo berlinese, ma ho un esperienza relativa alla mia vasca che è un'inezia al confronto e quindi chiedo umilmente l'aiuto di chi ha più esperienza di me.
Grazie
d.lodi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2006, 12:51   #2
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio personale mio:

parcheggiare gli animali in un posto sicuro...

eliminare immediatamente quei due skimmer....sono 2 strumenti mediocri adatti a vasche di non oltre 100 litri e 2 in contemporanea diventano difficili da gestire al meglio, sostituirli con qualcosa di più adatto...il turboflotor và bene IMHO

eliminare graduatamente tutti E DICO TUTTI i filtri biologici

portare il quantitativo di roccia viva almeno a 100kg utilizzando rocce ben spurgate, essendo SICURI che siano ben spurgate veramente...ed eliminare ogni residuo di roccia "da giardino" (se è da giardino e non da acquario ci sarà pure un motivo...no??!!)

ok per la spolverata di sabbia, togliere il filtro esterno...la corallina utilizzatela in un bel reattore di ca...magari Jumbo della korallen...

2 lampade su 200cm di vasca sono poche, ne servirebbero almeno 3...ma puoi sempre decidere di allevare animali poco esigenti in fatto di luce e disporli nelle zono d'ombra....scelta vostra...

quando i valori di no3 e po4 si assestano in basso, 5-10 e 0,1 puoi iniziare gradualmente a reinserire gli animali, prima gli invertebrati e poi i pesci...

se a questo punto vuoi qualcosa in più inizia pure ad utilizzare Xaqua

PS: cambiate negoziante
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 13:09   #3
d.lodi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Città: Sant'Agostino (FE)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie G@BE per i consigli,
xacqua (i due prodotti per eliminare i nutrienti) li sta utilizzando da una settimana ma i valori non sono migliorati.
Premetto che la mia conoscenza riguardo questi prodotti è basata solo sul forum (che ritengo una delle poche fonti davvero attendibili e professionali di amanti degli animali e non di pescivendoli come il negoziante in oggetto!!!), mentre il negoziante glieli ha consigliati perché aiuterebbero il tutto a maturare ...
Purtroppo ho saputo della manovra azzardata solo a fatti compiuti, perché anch'io gli animali li avrei parcheggiati in un posto al sicuro fino a maturazione avvenuta. Credo, purtroppo per loro, che gli animali rimarranno lì e a tal proposito cerco consigli per come risolvere la situazione.
Se hai ulteriori consigli te ne sarei grato.
d.lodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 13:22   #4
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora....non stò a fare paternali sul fatto di tenere lì gli animali, anche se ripeto sarebbe la scelta migliore, perchè credo tu abbia capito... e se mi dici che devi tenerli presumo che non ci sia un posto migliore dove tenerli....

allora in questo caso la prima mossa da fare è sempre quella di inserile lo skimmer nuovo, toliere quei cosi ed iniziare a ridurre il bilogico...immediatamente...io toglierei un 10% a settimana...per i primi tempi, se pio vedi che la situazione migliora ne togli dosi più massicce...

per xaqua, utilizzare in queste condizioni i 2 bio è molto pericoloso...perchè potresti avere repentini cali di nutrienti con conseguente stress per gli animali, nel caso migliore... io sospenderei i dosaggi fino a situazione stabilizzata...

togli tutte le rocce da giardino ed inserisci la roccia viva (mi raccomando BEN spurgata), anche questa graduatamente di pari passo con la riduzione del biologico!

togli tutta la corallina sparsa, sia dalla sump che dal filtro esterno.

queste sono, secondo me, le prime e fondamentali mosse...

Che animali hai in vasca?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 19:04   #5
d.lodi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Città: Sant'Agostino (FE)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, tutto chiaro per nuovo skimmer che dovrebbe arrivarci tra un paio di giorni, per il biologico eliminerò subito il percolatore e un pò di cannolicchi.
Poi tu consigli di interrompere con xacqua?
Ma il guaio è che il nostro caro pescivendolo la roccia l'aveva già inserita nella vasca del malcapitato prima che io vedessi la situazione (insomma per essere sicuro di fare l'affare l'ha convinto che era la mossa giusta e che tanto la vasca era già matura e che con xacqua sarebbe avvenuto il miracolo!). Però conoscendo il nostro negoziante che le roccie non sa nemmeno come si spurgano e che di solito le tiene qualche giorno (se non le vende prima...) in una vasca con due pompe di movimento da 1500 l/h. La situazione non è facile e me ne rendo conto, ma visto che al contrario del nostro negoziante che ha tutto l'interesse anche se va in malora il lavoro di mesi, vorrei cercare di aiutare il mio amico a salvare gli animali.
I pesci in vasca ora sembrano stare ancora bene ma sono tutti grandicelli(Acanturus Sohal, Paracanturus Hepatus, Acanturus Leucosterno, ecc.), gli invertebrati sono visibilmente sofferenti da (Sarcophyton, Lobophyton, Goniopora, Lobophyllia, caulastrea furcata, Turbinaria).
Io non so cosa fare per salvare tutto.
d.lodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 00:59   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Che casino...
Tenete sempre lo schiumatoio in grado di lavorare alla massima efficienza, la mossa di togliere il dsb non l'ho capita proprio, inserirei anche batteri alofili dormienti a cicli regolari per tentare di stabilizzare la situazione, e se coi i due Bio di xaqua la situazione si mantiene tanto meglio per tutti, anche se mi sembra che procedendo a tastoni così ci siano purtoppo poche chances per salvare tutto... qualche perdita secondo me con tutte queste rivoluzioni è da mettere in conto, anche se andesse tutto liscio...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 10:54   #7
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con xaqua puoi continuare ma occhio ai dosaggi...un crollo di nutrienti porterebbe gravi danni soprattutto agli invertebrati...parti a dosi dimezzate ed aumenta molto graduatamente!

OT: ramarraccio ma sta vasca parte????
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 12:47   #8
d.lodi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Città: Sant'Agostino (FE)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi vi ringrazio per i consigli.
Dobbiamo anche diradare i papponi per gli invertebrati e dare poco cibo ai pesci. Quello che mi hai detto RAMA sui batteri era riferito a un biocondizionatore tipo AZOO con 11 ceppi batterici? Utilizzare altri batteri in contemporanea con xacqua va bene?
Quale filtro iniziereste a togliere gradualmente per primo: il percolatore o i cannolicchi?
d.lodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 13:27   #9
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo siano quelli...ma è meglio chiedere conferma a lui, io non li ho mai usati! utilizzo solo Xaqua....

io inizierei dal percolatore....lo sbalzo dovrebbe essere più graduale...ma in fin dei conti credo sia la stessa cosa...

scusa da quanto tempo è avviata la vasca?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 15:06   #10
d.lodi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Città: Sant'Agostino (FE)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
G@BE, la vasca è avviata da luglio 2005 e purtroppo il mio amico si è lasciato prendere un pò la mano e l'ha riempita un pò in fretta.
Io ho già fatto un travaso nel 2001 dal mio vecchio 50 litri all'attuale e con molto dell'allora utilizzato Biopro (Euroacquarium) sono riuscito senza grosse diffoltà e perdite zero a farcela. So però di essere stato molto fortunato perché in questi casi, statisticamente parlando, è più facile perdere molti animali.
Comunque i prodotti xacqua li ha iniziati ad utilizzare il giorno dopo il fattaccio e quindi da una settimana.

Per RAMA: il DSB era stato improvvisato da questo negoz. che non ha mai letto un libro, prende teorie qua ed elabora i suoi metodi credendo di fregare così i tempi imposti da madre natura ed essere il più furbo di tutti... Era un "DSB" di 10 cm di corallina da 1-3 mm ovviamente non viva, quindi visto che la vasca del malcapitato cliente non andava mai sotto i 50 mg/l di nitrati, ha dato la colpa al DSB e da qui l'infelice decisione di togliere tutto e mettere 30 kg. di roccia ovviamente non spurgata bene. Ma ripeto questo neg. è uno di quelli che consiglia filtri esterni caricati a corallina come soluzione stand-alone per un marino e se poi uno non bastasse... allora due!!!
d.lodi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , xacqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23035 seconds with 16 queries