esattamente! le rocce non devono poggiare sulla sabbia onde evitare zone di ristagno.
Diciamo che, in ordine, si dovrebbe inserire prima l'acqua, poi le rocce e, infine, la sabbia.
per quanto riguarda il momento in cui inserire la sabbia dipende dal tipo di fondo che si decide di creare. Utilizzando uno strato di sabbia di 4-5 cm la si deve inserire assieme alle rocce. Per strati minori, invece, conviene inserirla al termine della maturazione.
Volendo ci sarebbe da affrontare anche il discorso sul DSB ma la cosa diventa abbastanza complessa
