Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-02-2006, 11:52   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Passare 112 lt a 74 lt cosa mi comporta?... su che biotopo posso orientarmi con 74 lt?
comporta un minore spazio e una manutenzione un po' minore in relazione alla minore quantità d'acqua... i cambi parziali sono + ridotti, le piante da guardare sono un po' meno, ecc... d'altra parte si riduce un po' anche la scelta di quantità e tipi di pesce da allevare...

In 74 litri potresti allevare dei bei colisa, dei pangio e dei piccoli barbi (titteya o pentazona) o rasbore, assieme a gamberetti (caridine o neocaridine) e lumache (ampullarie o neritine)... Sono tutte cose che vengono dall'asia... anche se da regioni diverse, ma si adattano bene a vivere insieme, e i pesci sono vivaci e colorati...

Oppure potresti dedicarti all'allevamento di ciclidi nani, con la prospettiva che si riproducano. In questo caso sarebbe opportuno avere pochi pesci di branco di superficie non troppo voraci (es. tanichthys albonubes), assieme ad una bella coppia di apistogramma (es. cacatuoides, che sono tra i meno difficili) e a tre o quattro otocinclus. La bellezza di questo acquario, anche se non rappresenta propriamente alcun biotopo, sta nel vedere i ciclidini che fanno le uova, le difendono, le curano e vanno in giro badando ai loro cuccioletti...

La soluzione più colorata però sarebbe senz'altro costituita da un acquario di poecilidi (guppy e platy x esempio). Anche in questo caso sarebbero facili le riproduzioni, ma senza alcuna cura parentale... anzi gli avannotti dovrebbero difendersi dalla predazione dei compagni di vasca. Ma la scelta di colori e forme è pressochè sterminata e l'allevamento piuttosto semplice...

Tutte le tre soluzioni prevedono l'uso di una buona quantità di piante e qualche nascondiglio costituito preferibilmente da legni.
Le prime due richiedono acqua leggermente acida e tenera, mentre l'ultima richiede acqua neutra o dura...


Quote:
basta solamente quarzo come fondo ed il colore del quarzo è dato dal gusto personale o dal tipo di biotopo su cui voglio orientarmi?
gusto personale, a patto che non sia troppo chiaro (evita il bianco come la peste!) perchè disturba i pesci e si sporca velocemente, che sia fine e, se allevi pesci da fondo come i corydoras, che sia levigato. Personalmente odio i ghiaini di quarzo ceramizzato perchè mi sembrano innaturali e perchè sono colorati artificialmente... Non parliamo poi di quelli rossi, blu o verde smeraldo... Il ghiaino non deve essere necessariamente di quarzo, ma la cosa importante è che non sia calcareo, soprattutto x i primi due allestimenti che ti ho indicato...

IL PESCIVENDOLO TI CONSIGLIERA' PROBABILMENTE UNA O PIU' DI QUESTE COSE, COMPLETAMENTE INUTILI O ADDIRITTURA DANNOSE, che ti consiglio di non acquistare:
- l'areatore, detto anche impropriamente ossigenatore
- vascelli di plastica o subaquei fintoi che fanno le bollicine
- piante finte
- carboni attivi x il filtraggio dell'acqua
- correttori di acidità o di durezza
- resine anti-qualcosa (tipicamente anti nitrati o anti fosfati)
- lumachicidi
- alghicidi
- pesci rossi

Oh... io t'ho avvertito...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ancora , dubbi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18089 seconds with 15 queries