Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2006, 21:14   #20
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DevilmenCry
Originariamente inviata da syssy75
Ok x l'acqua ad osmosi.

Ma l'acqua distillata non andrebbe bene? O potrebbe crare problemi?

Inoltre per produrre più c02 l'unico modo è dotarsi di un impianto apposito?
Io una volta ho usato uno a fermentazione, e devo dire che è una grandissima C********a, oltre a crearmi dei grossi guai non produce abbastanza c02. E poi oltre alla co2 produce altre sostanze tossiche per i nostri amici.
Ma quando mai????
se vai a schiantarti in un muro con una ferrari perchè correvi troppo mica puoi dire ke è una macchina di merda!!!

Primo: non è assolutamente vero che non produce abbastanza CO2.
evidentemente avevi delle perdite o non sapevi fare la miscela.

secondo: non produce assolutamente sostanze nocive.
anche se andasse il liquido in vasca (e per come ho costruito l'impianto per me è una cosa impossibile, e non uso la valvola di non ritorno)
non sarebbe tutto sto gran problema.
a qualcuno è successo e non ha avuto danni.


cmq le cose bisogna saperle usare.



se mettessi un impianto professionale a bombola e lo posizionassi su un fornello e poi ti scoppiasse cosa diresti? ke fa schifo?
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbassare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28336 seconds with 15 queries