Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2006, 19:11   #6
basilio
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: bra
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ero convinto di in più diffuso problema delle turbellarie o vermi piatti....e visto che il problema è sempre stato il debellamento totale visto che il rimedio meccanico tramite aspirazione nn ha mai dato buoni risultati visto che aspirarle tutte è impossibile anche se fosse ci sarebbe il problema uova...quello medicinale è sempre stato preso con le pinzette (a giusta causa ) poichè nn si poteva certo sapere a lungo termine i vari effetti su quello che nn era una turbellaria o verme piatto...( come micro fauna, invertebrati )..visto che di questo prodotto se ne è parlato parecchio e pare molto usato negli usa,visto la sua tolleranza con gli invertebrati a me sorge il dubbio proprio per quanto riguarda la micro fauna visto che nella mia sump 2 delle tre vaschette sono adibite a dsb (fondo sabbioso alto) e per questo prima di usarlo aspetterò esperienze in merito eventualmente con notizie che riguardano lo stato di salute della micro fauna(stellette spontanee,copepodi,anfipodi,vermi della sabbia,ecc) dopo l impiego del prodotto citato....vi ringrazio anticipatamente..
basilio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
medicinale , planarie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26037 seconds with 15 queries