Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2006, 13:13   #11
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da zeorunner
tutte le hydor, indipendentemente che siano ad aghi o no, hanno dei problemi con le giranti che si rompono
Cerco di spiegarti tecnicamente quali erano i problemi e come sono stati affrontati e risolti.

Intanto, poichè io non sono un tecnico (almeno non sulle pompe), spero in un intervento diretto della Hydor.

Premesse:

1) Le giranti con pale "a chiocciola" hanno la caratteristica di "avvitarsi" nell'acqua e di proiettarsi in avanti quando vengono fatte partire ed hanno la tendenza a spingere comunque in avanti (spero di riuscire a farmi comprendere anche se non uso temini tecnici).

2) Il materiale con cui vengono realizzate le giranti (non il magnete/rotore ma la girante vera e propria) viene lungamente testato prima di iniziare una produzione di serie ma chi produce il rotore non è la Hydor ma una azienda specializzata. Se viene cambiato il polimero con cui la girante viene stampata o se ne variano le proporzioni, si variano le caratteristiche di elasticità e/o resistenza meccanica del materiale stesso.

3) La lunghezza dell'alberino deve essere perfetta altrimenti si creano dei giochi assiali o delle flessioni dell'alberino stesso.

Naturalmente quello che sto per dire è riferito alle giranti a spazzola perchè è di queste che ho esperienza.

Si sono verificate una serie di coincidenze sfortunate che, purtroppo, hanno reso lunghissimo il tempo necessario a capire la causa del problema (in realtà DEI problemi) e quindi ad eliminarlo (eliminarli).

1) E' stata fornita una partita di giranti con un polimero troppo rigido e quindi più fragile (concausa delle rotture). A questo era stata data la responsabilità delle rotture ma, in realtà, c'era un'altra concausa per le rotture e fonte di rumore: il gioco assiale; per eliminare questo gioco (in realtà per ridurlo) è stata aumentata l'altezza dell'elemento cilindrico centrale della "spazzola" (quello su cui c'è il dischetto in ceramica rosa); in questo modo si è praticamente eliminato il "colpo" che la girante riceveva ad ogni messa in moto o calo di tensione; questo, sommato ad un polimero più elastico, ha eliminato parte del rumore e le rotture.

2) Parte del rumore era dovuto alle vibrazioni causate da una fornitura di alberini troppo lunghi. Infatti alcuni, particolarmente lunghi, forzavano addirittura sul coprigirante causandone la rottura. Parte di questi alberini difettosi è di colore marrone scuro.

Eliminati questi problemi, devo dire, non stiamo più avendo problemi di sorta e gli utenti che hanno ricevuto la sostituzione (gratuita, naturalmente) delle giranti, stanno manifestando soddisfazione per la grande silenziosità delle pompe.

Spero, comunque, in un intervento diretto di Hydor volto a spiegare in modo più tecnico cosa si è fatto per rendere affidabile e silenzioso il prodotto.

geppy
  Rispondi quotando
 

Tag
hands
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46812 seconds with 14 queries