Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 06-04-2011, 09:34   #1
pedrolandia
Guppy
 
L'avatar di pedrolandia
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmosi: conviene a livello di soldini?

-05 Ragazzi vi devo proporre un quesito...ho cercato nel forum ma non ho trovato una risposta soddisfacente...allora volevo sapere: ma conviene a livello monetario prodursi l'H2o di osmosi a casa ( avento il classico rapporto 1 lt prodotto 3 di scarto o simile) o conviene comprarla in negozio? Si risparmia o meno?...mmm...a voi i consigli...-28
pedrolandia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2011, 10:02   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pedrolandia Visualizza il messaggio
-05 Ragazzi vi devo proporre un quesito...ho cercato nel forum ma non ho trovato una risposta soddisfacente...allora volevo sapere: ma conviene a livello monetario prodursi l'H2o di osmosi a casa ( avento il classico rapporto 1 lt prodotto 3 di scarto o simile) o conviene comprarla in negozio? Si risparmia o meno?...mmm...a voi i consigli...-28
Conviene sempre........la qualità dell'acqua RO e alla base per un buon successo, quindi sapere ciò che si immette in vasca e fondamentale, i vantaggi sono molteplici, come detto la qualità, il costo che si ammortizza in fretta, la rottura di trasportare Bidoni, con il Marino data l'evaporazione ne serve sempre..........quindi vedi tu io non mi fiderei della qualità dell'acqua dei Negozianti.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 10:11   #3
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, con l'osmosi in casa sei certo della roba che produci... dal pescivendolo devi fidarti.. e poi se il cambio è consistente qunti contenitori devi portarti?
Il tuo tempo libero ha un costo?
devi prendere l'auto? quanta distanza devi percorrere?
fatti un pò di conti e vedrai che conviene sempre in tutti i casi
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 10:28   #4
pedrolandia
Guppy
 
L'avatar di pedrolandia
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro è il fatto dell'acqua che devi buttare via porca paletta...per produrne un litro ne butti via tre...bisognerebbe capire quanto costa l'acqua di casa e vedere quei tre litri che si gettano che costo hanno...mmm...Non è per la distanza dal negozio perchè è irrisorio...
pedrolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 11:07   #5
pedrolandia
Guppy
 
L'avatar di pedrolandia
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè non vedo le discussioni che scrivo?
pedrolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 11:08   #6
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
invece fai come me e recupera l'acqua di scarto, annaffiaci le piante o recuperala se hai le possibilita e lavaci la macchina o tutto quello che vuoi(io la uso pure per lavare i pavimenti)
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 12:22   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Due anni fa mi feci tutti i conti. Con un acquario di 150L ed un consumo di acqua per 2 persone + 1 bambino, considerando persa l'acqua di scarto, mi veniva un costo di circa 14 cent/litro, contro i 20 cent/litro che la pago a Firenze in negozio. Mettendo il costo dell'acqua, piu' la manutenzione consigliata (cambi resine e membrana ogni tot litri).

Se poi ricili l'acqua di scarto ancora meglio, ma pesa piu' la manutenzione che il costo dell'acqua in se.

Inoltre se te la fai da solo sei certo della qualita'.

Io purtroppo ho problemi di spazio e poi non ho fatto l'impianto, ma SOLO per questo motivo.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 12:33   #8
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Due anni fa mi feci tutti i conti. Con un acquario di 150L ed un consumo di acqua per 2 persone + 1 bambino, considerando persa l'acqua di scarto, mi veniva un costo di circa 14 cent/litro, contro i 20 cent/litro che la pago a Firenze in negozio. Mettendo il costo dell'acqua, piu' la manutenzione consigliata (cambi resine e membrana ogni tot litri).

Se poi ricili l'acqua di scarto ancora meglio, ma pesa piu' la manutenzione che il costo dell'acqua in se.

Inoltre se te la fai da solo sei certo della qualita'.

Io purtroppo ho problemi di spazio e poi non ho fatto l'impianto, ma SOLO per questo motivo.
io per problemi di spazio l'ho buttato per terra sotto al mobile del lavello della cucina... pensaci...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 12:40   #9
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in terrazza
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 13:32   #10
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
la rottura è di trasportare Bidoni, con il Marino data l'evaporazione ne serve sempre..........quindi vedi tu io non mi fiderei della qualità dell'acqua dei Negozianti.
Secondo me fare avanti e indietro coi bidoni è una rottura, sto pensando all'impiantino solo per questo, ma è anche vero che in casa non saprei dove metterlo e che anche lui ha la sua manutenzione consigliata: cambi resine e membrana ogni tot litri, pressione, ecc...

Se bisogna cambiare resine e membrane ogni tot litri è perchè queste perdono progressivamente il loro potere filtrante. In italiano "progressivamente" significa che perdono gradualmente efficenza e quindi il risultato non è mai lo stesso e tende a peggiorare nel tempo, fino a certi valori si sorvola ma oltre una certa soglia di errore la menbrana e le resine vanno cambiate.
L'indicazione di cambiarla ogni tot litri è indicativa perchè misurata dal produttore con una specifica acqua a una precisa temperatura, pressione, e quantità di residuo fisso che non è mai quello di casa vostra.
A parità di impianto di osmosi se l'acqua del vostro rubinetto possiede più residuo fisso di quella che si trova a 100 Km da voi, il vostro impianto avrà bisogno di una "revisione" prima di quello che filtra acqua meno pesante.

Ora scagli la prima pietra chi è senza peccato: tutti ma proprio tutti qui sul sito prima di usare l'acqua del proprio impianto la verificano con rifrattometro appena tarato con acqua bidistillata presa in farmacia? Oppure vanno tranquilli perchè tanto hanno l'impianto?
Io non darei così per scontato che la manutenzione sia impeccabile per tutti gli utenti (specie i neofiti), spesso leggo di vasche con i valori perfetti e diatomee qua e là... con Algranati che chiede se ci sono silicati nell'acqua di osmosi... chissà come ci sono arrivati
Se la manutenzione consigliata e il controllo costante dell'acqua prodotta non viene fatto con precisione io non mi fiderei della qualità dell'acqua dell'impianto di casa come non mi fiderei della qualità dell'acqua dei Negozianti.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conviene , livello , osmosi , soldini
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19141 seconds with 16 queries