Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 04-04-2011, 20:03   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
la schiuma penso sia normale

No, non è affatto normale, se arriva fino al gocciolatore.
Fino alla vasca non ci arriverà mai, perché se sale dalla bottiglia significa che c'è una perdita, quindi sfogherà da lì.
La schiuma dev'essere alta un centimetro, due al massimo; deve rimanere lontanissima dal collo della bottiglia.

Pensate ad una bottiglia di Coca nuova. Agitandola non fa nessuna schiuma.
Dopo qualche secondo apritela, e vi invade mezza casa.

La bottiglia di Markfree ha cominciato a produrre schiuma quando la pressione ha fatto cedere quel maledetto gocciolatore. Immediatamente c'è stato un calo di pressione, come la Coca appena stappata, e la bottiglia ha schiumato fino a sporcare il pavimento.
I lieviti sono andati a missile, consumando in poco tempo la gelatina, poi la produzione è calata e la schiuma si è seccata sulla membrana del gocciolatore (forse) ripristinando il "tappo".
Tagliando via il contabolle, e infilando il tubo direttamente nel pressacavo, non sarebbe successo nulla.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41506 seconds with 14 queries