si sta facendo un'pò di confusione, facciamo una premessa, la manifestazione di caratteri recessivi è sempre rara, tuttavia possono esistere popolazioni che per il biotopo in cui vivono manifestano tutte un particolare carattere.
se esiste una popolazione gold in una zona non possiamo dire che il gold sia dominante, non sò se qualcuno ricorda l'esempio delle falene durante la rivoluzione industriale in Inghilterra (c'è l'esempio in tutti i libri di scuola)
lasciando stare le popolazioni con caratteri recessivi, in popolazioni "grey" i caratteri recessivi vengono trasmessi in eterozigosi, questo perchè se in una zona con sabbia marrone nasce un pesce giallo l'uccello o il pesce più grosso lo beccano subito. è un esempio. in cattività non ci sono predatori quindi non solo il carattere recessivo viene trasmesso in eterozigosi ma la possibilità che si incontrino esemplari eterozigoti è maggiore. questo perchè gli accoppiamenti sono mirati e quindi vedendo come sono i figli si capisce la genetica dei genitori, nel caso specifico i riproduttori sono eterozigoti tiger (gold), ovviamente anche se la cosa non è voluta..
|
|
Quote:
|
|
Dai GG ("Lafia")sarebbe impossibile avere "Lafia gold", a meno che non vengano incrociati dapprima con "Lafia gold", e poi la progenie incrociata nuovamente tra loro...
|
è qui che sbagli, ma proprio per un presupposto da niente.
1- il nome identifica il fenotipo dei riproduttori (probabilmente la classificazione si basa pure sulla f1 ed f2, questo non lo sò ma non importa) e non sul genotipo
2- il fatto che non siano mai nati esemplari gold (cosa che dubito perchè se l'allevatore dei gold e gray è lo stesso probabilmente basta chiedere a lui che li avrà semplicemente stabilizzati) non significa che non possano nascere in futuro.
tutto questo non è altro che selezione per il semplice fatto che il mantenimento non è naturale perchè permette ad esemplari che in natura in certe zone non sopravviverebbero di crescere e riprodursi.
Andrea, se ti piacciono i gold non ti resta che farli accoppiare tra fratelli