Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
alla grandeeeeee!!!!! domani prendo il tubo e modifico, solo un'ultima cosa, ho gia preparato la gelatina, come dicevo nel primo messaggio, nel bidone da 10 litri, ne vale la pena di provare con questo o dici che vado in eccesso di co2??
alla grandeeeeee!!!!! domani prendo il tubo e modifico, solo un'ultima cosa, ho gia preparato la gelatina, come dicevo nel primo messaggio, nel bidone da 10 litri, ne vale la pena di provare con questo o dici che vado in eccesso di co2??
Guarda, in eccesso non ci puoi andare per il semplice motivo che c'è la rotellina o il forbox per regolare quanta Co2 Eroghi.
Quindi dato che ormai hai sprecato la bellezza di 2 kg e passa di zucchero, tanto vale per soddisfazione fare una prova.
Se funziona io penso che sei apposto per un anno :D e buon per te che puoi tenere un Silos da 10 litri.
Ciao.
ciao ragazzi,
io ho un problema...
quando io apro il mio impianto la co2 esce in una certa quantità......
ma perchè dopo un po la quantità di co2 che esce è minore e cala piu il tempo passa???
la bottiglia pero resta dura!!!
@maty, succede pure a me e credo un pò a tutti...credo sia uno dei pochissimi handicap del sistema a gel, poi magari Rox ti spiega il perché con uno dei suoi famosissimi esempi.
@mouuu11, si la fascetta é proprio quella, e la misura che avevo andava benissimo nel forbox da 6,quindi non serve assolutamente prenderlo più grosso,basta prendere la fascetta di misura adeguata.
@Rox, il dosaggio da 2lt con 4fogli di colla non ha sortito glieffetti desiderati...temo che il gel sia troppo solido perché la pressione della bottiglia non é molto alta visto che premendola un pó si schiaccia stringendosi di un paio di cm, e le concentrazioni di co2 restano piuttosto basse seppur sistema venturi e aprendo un pò di più la rotella che poi non posso aprirla tanto altrimenti la bottiglia si sgonfia del tutto.
Perdite non ce ne sono sicuro!
cmq in tutta questa instabilità le alghe incalzano sempre di più costringendomi a pulizie quasi giornaliere ormai...aiutoooooo
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
@Rox, il dosaggio da 2lt con 4fogli di colla non ha sortito glieffetti desiderati...temo che il gel sia troppo solido perché la pressione della bottiglia non é molto alta visto che premendola un pó si schiaccia stringendosi di un paio di cm, e le concentrazioni di co2 restano piuttosto basse seppur sistema venturi e aprendo un pò di più la rotella che poi non posso aprirla tanto altrimenti la bottiglia si sgonfia del tutto.
Perdite non ce ne sono sicuro!
cmq in tutta questa instabilità le alghe incalzano sempre di più costringendomi a pulizie quasi giornaliere ormai...aiutoooooo
quando hai aperto la rotellina, la bottiglia era durissima? io ora ho la bottiglia da 2lt con 4fogli, e anche erogando (per ora la tengo chiusa per altri motivi) la bottiglia rimaneva inschiacciabile
Markfree la bottiglia era dura ma neanche troppo solo quando l'ho tenuta chiusa per mandarla in pressione, poi aperta la rotella quel pò si é leggermente mollata, insomma la pressione all'interno non é come quando ho fatto il gel con 3 fogli di colla...
Calcola che uso fogli di colla della paneangeli che a detta di non ricordo chi sono più consistenti...
Mi fa pensare ad un problema di gel troppo solido anche il fatto che dopo quasi una settimana la quantità di gel é rimasta quasi invariata...é come se i lieviti avessero difficoltà a scioglierla per prendere lo zucchero...
Perdite davvero le scongiurerei perché di schiuma ce ne appena un dito, e poi ho aggiunto al tappo una guarnizione sotto e del silicone sopra.
Stasera cmq la immergo in un secchio d'acqua e mi toglierò ogni dubbio...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Allora maty è normalissimo non serve scomodare rox per spiegarlo .. basta che poi acquisisca un equilibrio...infatti le prime regolazioni si devono fare in eccesso tanto poi si sistema in equilibrio da sola .
Spesso infatti accade che apriamo pochissimo la rotellina e escono molte bolle e dopo un minuto smettono
Waterman secondo me dovresti passare al pressacavo è difficile capire dove sta la perdita ...
mariocpz secondo me dipende anche dalla temperatura oltre che hai anticipato i tempi magari è in una stanza fredda la bottiglia
Rox uffa adesso mi fai stare sulle spine aspetto allora a dare il via all'esperimento 3 litri
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy