Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 28-05-2011, 21:20   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
Ciao il mio pressacavo è come questo:
http://shop.puntoluce.net/product/86...0-a#18-mm.html
Allora penso di aver trovato la perdita.
In quel tipo di pressacavo, il dado inferiore è più grande; il tappo non chiude bene o si deforma nel farlo.

Per questo io li monto alla rovescio.



In questo modo, il dado inferiore diventa superiore.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
CIAO MARK, allora il pressacavo è al massimo non riesco più a stringerlo ho provato pure con la chiave inglese da 18
Con la chiave avrai tretto i dadi, ma non il gommino interno.
Mark si riferiva alla testina, quella parte terminale che avvitandosi stringe il tubo.

E' quella, che ci sembra troppo lenta.

Ultima modifica di Rox R.; 28-05-2011 alle ore 21:25. Motivo: Unione post automatica
Rox R. non è in linea  
Vecchio 29-05-2011, 23:28   #2
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
Ciao il mio pressacavo è come questo:
http://shop.puntoluce.net/product/86...0-a#18-mm.html
Allora penso di aver trovato la perdita.
In quel tipo di pressacavo, il dado inferiore è più grande; il tappo non chiude bene o si deforma nel farlo.

Per questo io li monto alla rovescio.



In questo modo, il dado inferiore diventa superiore.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
CIAO MARK, allora il pressacavo è al massimo non riesco più a stringerlo ho provato pure con la chiave inglese da 18
Con la chiave avrai tretto i dadi, ma non il gommino interno.
Mark si riferiva alla testina, quella parte terminale che avvitandosi stringe il tubo.

E' quella, che ci sembra troppo lenta.

Grazie ragazzi comunque questa settimana faccio scorta di pg 7 e rifaccio il tappo
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 15:45   #3
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho appena rifatto il test dell'acqua ecco il valori
PH 8
GH 10
KH 6
NO2 0.02mg/l
No3 8mg/l
Cosa ne dite??


Esattamente quali valori vuoi ottenere e perchè usi la co2?



Succede anche a me che le bolle riamangono sulla superficie .. è normale anzi stanno piu tempo a contatto con l'acqua, essendo piccole non riescono a penetrare il film batterico che è sempre presente nelle vasceh con scarso movimento e che sono "giovani"
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 21:17   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il teflon serve solo ad evitare che si rovini la filettatura, non fa altro...procurati delle guarnizioni e inseriscile come ti ho detto. Poi se riesci stringi il pressacavo sul tubicino e non sull'inserto per la siringa

riguardo i valori, se compri un nuovo deflussore per flebo prova con la porosa...è troppo strano che rimani con ph a 8 se il movimento è minimo e bene o male emetti 10bolle (che ripeto non vale come misura indicativa, ma di certo non dovrebbe lasciarti a ph 8)
Markfree non è in linea  
Vecchio 29-05-2011, 23:11   #5
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La pressione si ferma sempre quando raggiunge il limite dei lieviti, e dopo l'introduzione del pressacavo sto lavorando già adesso con valori superiori.
La mia ultima bottiglia (2 litri) aveva un solo foglio di colla.
mmm... ma il mettere fogli di colla influenza la velocità di rilascio di zucchero ..quindi avrai una pressione piu alta con un foglio solo.. di conseguenza dalla rotellina anche se al minimo usciranno comunuque piu no?

Ps come cambieresti le dosi nella damigiana??
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 29-05-2011, 23:53   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
mmm... ma il mettere fogli di colla influenza la velocità di rilascio di zucchero ..quindi avrai una pressione piu alta con un foglio solo..
Infatti.
E' per quello che ho detto "sto lavorando con valori superiori".

Quote:
di conseguenza dalla rotellina anche se al minimo usciranno comunuque piu no?
No. Ho sempre la stessa quantità di CO2.
Ho stretto maggiormente la rotella e non è stato facile, ma adesso ho un'erogazione regolarissima.

Quote:
Ps come cambieresti le dosi nella damigiana??
Copio-Incollo da qui:
- 600 g. di zucchero
- 300 ml. di acqua
- 4 fogli di colla di pesce (forse troppo pochi, vedremo...)

Non userò lo "zuccherino" di partenza, ma inserirò un bel cucchiaino di bicarbonato.
Il problema più grosso sarà quello di non percepire la pressione schiacciando con la mano.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 31-05-2011, 10:57   #7
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sto avendo un problema
due gg fa ho preparato la seconda bottiglia di CO2, la prima esaurita

però non riesco più a regolare le bolle
sembra quasi come se il tubicino si sia "schiacciato" e quindi piano piano la rotellina torna nella posizione di chiusura, e le bolle non passano
se poi la apro leggerissimamente, ma proprio pochissimo eh, esce una pressione spaventosa, tanto che la schiuma che è nella bottiglia entra nel gocciolatore
probabilemte ho tenuto l'acqua troppo alta (ma mi sono fermata sotto l'etichetta superiore), ma il punto è che non riesco più a regolarla così

devo cambiare ogni volta il deflussore?
ladysab non è in linea  
Vecchio 31-05-2011, 12:12   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
devo cambiare ogni volta il deflussore?
No. In genere la regolazione diventa più facile, quando il tubo ha preso la forma.
Il contrario di quello che succede a te.

Forse hai esagerato con il cucchiaino di zucchero iniziale, o forse c'è poca colla di pesce.
Comunque non importa, può succedere di avere una pressione troppo alta da regolare, e si risolve facendo un nodo lungo il tubo, o due, o tre... quelli che servono.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 31-05-2011, 12:18   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
No ti basta far sfogare un po di pressione iniziale poi riesci a regolarla... quindi apri pochissimo magari senza far andare schiuma in vasca ..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 31-05-2011, 21:08   #10
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
devo cambiare ogni volta il deflussore?
No. In genere la regolazione diventa più facile, quando il tubo ha preso la forma.
Il contrario di quello che succede a te.

Forse hai esagerato con il cucchiaino di zucchero iniziale, o forse c'è poca colla di pesce.
Comunque non importa, può succedere di avere una pressione troppo alta da regolare, e si risolve facendo un nodo lungo il tubo, o due, o tre... quelli che servono.
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
No ti basta far sfogare un po di pressione iniziale poi riesci a regolarla... quindi apri pochissimo magari senza far andare schiuma in vasca ..

era impossibile non far finire schiuma in vasca, e quindi....ho rifatto tutto!!
appena un pizzichino di zucchero ed ora va benissimo
ladysab non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45834 seconds with 14 queries