Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2011, 22:29   #38
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, vediamo se riusciamo a dare una spintarella alla faccenda
Partiamo dall'inizio:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
LA MISTERIOSA FAUNA DELLE ROCCE VIVE

Le rocce vive costituiscono un tassello essenziale nel funzionamento di ogni acquario marino, dato che da esse non solo immetteremo nella vasca organismi microscopici ancora da scoprire ma anche batteri nitrificanti che si insedieranno anche nel filtro moltiplicandosi.
Purtroppo non sempre si introducono esseri benevoli con le rocce vive (anche con le rocce sotto agli invertebrati), che, pur essendo degli abitanti del reef corallino in natura, in acquario possono provocare danni anche gravi al sistema.
Il problema non si pone se si possiede un acquario con predatori o di soli pesci, dato che la maggior parte di questi organismi attaccano i coralli.
Con le rocce vive si possono introdurre i seguenti invertebrati benevoli:......
- il titolo, se parliamo di alghe sarebbe da cambiare. se parliamo di alghe, mettere solo la caulerpa mi sembra restrittivo. insomma, io le alghe le toglierei proprio, altrimenti ce ne sarebbe da scrivere un tot solo per quelle.

- direi cos'è una roccia viva, come si forma e quali sono le sue funzioni principali (supporto batterico, rifugio per fauna bentonica, pesci, supporto per coralli nonchè arredamento). un accenno anche alle rocce coltivate farebbe molto greenpeace

- poi c'è quel passaggio di "tassello essenziale" che va aggiustato, perchè potrebbe fare arricciare il naso a qualche pignolo di turno. saranno pure un elemento primario in un berlinese, ma in un biologico o un DSB o altro, non sono così fondamentali. comunque, senza starsi a disperdere troppo in metodi e contrometodi basta cambiare quelle due parole.

- benevolo e malevolo non sono gli aggettivi giusti, ma a parte quello, non starebbe male un discorso più ampio. mi spiego meglio: in natura non ci sono i buoni e i cattivi, ma esiste un equilibrio che si è creato in migliaia di anni. esempio nell'esempio: i nudibranchi predatori della montipora, in una vasca fanno delle stragi in pochi giorni perchè hanno una capacità riproduttiva molto elevata. in natura vengono predati continuamente e la sopravvivenza della specie è legata proprio a questa caratteristica. quando vai a chiudere tutto in 5 vetri, spesso senza competitori, è ovvio che quest'equilibrio si rompe, e da qui ci vediamo costretti a fare delle scelte, creando buoni e cattivi.

forza giurdà, inizia da qui
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fauna , misteriosa , rocce , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46319 seconds with 15 queries