Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Vecchio 24-03-2011, 13:39   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
tornando a noi, appena sono a casa alzo un po la co2 (ma non voglio farlo tutto di botto son contrario agli sbalzi di ph)

Io la raddoppierei. Lo "sbalzo" sarebbe da pH 7 a pH 6.7.
Niente che non si verifichi anche in Natura, ad esempio dopo un violento acquazzone.

Quote:
e ricomincio coi fosfati (i kno3 continuo a inserirli o vediamo cosa succede senza che li aggiunga per una settimana?)
Il rapporto tra Nitrati e Fosfati dovrebbe essere dell'ordine di 10:1. Tu hai 100:1.
Finche non alzi i Fosfati io aggiungerei il Potassio soltanto col Novosal.
Ma prima devi abbassare il pH, per rendere l'assimilazione più facile alle piante e più difficile alle alghe.

Quote:
sotto la ghiaia (bella alta) c'è il fondo fertile anubias. la vasca è in funzione da ferragosto per cui dovrebbe essere ancora valido
Mi riferivo agli steli marci. Quando capita alla base, di solito è dovuto all'utilizzo di fertilizzanti in stick o in pasticche.

Una domanda... Se infili una matita nella ghiaia, arrivando fino al vetro inferiore, ti escono delle grosse bolle?
Se non succede è un problema. Significa che ci sono zone anossiche.
Le radici marciscono, le piante si bloccano e si riempono di alghe, e tu non capisci perché.
L'Althernanthera Reineckii è la pianta più soggetta a tale fenomeno.

Quote:
in tutto questo sto pensando che forse un amico potrebbe farmi l'analisi dell'acqua ...cosi avrei tutti i valori esatti!!! moh lo chiamo ^_^
Quando avrai i risultati, facci sapere.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
battere , filamentose
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23745 seconds with 14 queries