Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2011, 10:14   #10
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok! Mi scuso per l'errore.

Volevo solo portare a vedere questa cosa: in italia sta entrando tra gli appassionati del laghetto un nuovo sistema di filtrazione. Si chiama "filtro anossico" che usa due soli materiali: un'argilla come supporto e la laterite come "catalizzatore". Il filtro ha una durata confermata di 20 anni.
Il Dr. Kevin Novak è l'inventore di questo sistema di filtrazione decisamente contro corrente.
In Italia un appassionato, Lio Fornellino, l'ha provato e testato (in un laghetto di 8000 litri lordi, senza piante e senza la lampada UVC, con i seguenti ospiti 6 Koi da 45- 50 cm, 5-6 Koi da 30- 35, ed una trentina di baby Koi da 7-10 cm... decisamente affollato), garantendo che la sua attivazione avviene a temperature decisamente inferiori rispetto a quelle dei comuni filtri biologici e non ha bisogno di continui apporti di batteri (domenica scorsa l'ho visto funzionare anch'io).
La novità di questo sistema sta nel fatto che viene azzerato il ciclo dell'azoto sottraendo dall'acqua l'ammoniaca, cioè la sostanza che da avvio al ciclo stesso.
Volevo passasse questa cosa senza dover scrivere tutto e naturalmente tralasciando molte altre cose. Non è assolutamente una proposta commerciale visto che il Dr. Novak non sfrutta commercialmente il filtro. Lui lo descrive e lascia che ognuno ne faccia uso se lo desidera.

Ultima modifica di filippol; 19-04-2011 alle ore 14:22.
filippol non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carpe , koi , laghetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23191 seconds with 15 queries