Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
@ lacym però dopo un periodo di acclimatamento i neon si abituano anche a acque più dure o sbaglio?? almeno a me nel vecchio erano sopravvissuti insieme ai guppy con l'acqua con le caratteristiche dei guppy...
@ Vale gli scalari te li sconsglio vivamente con pesci come neon e guppy... X i pulitori o le lumache penso siano necessari sta a te vedere quali ti piacciono e quali puoi tenere in acqua con questi pesci...
@ Vale gli scalari te li sconsglio vivamente con pesci come neon e guppy... X i pulitori o le lumache penso siano necessari sta a te vedere quali ti piacciono e quali puoi tenere in acqua con questi pesci...
L'avevo immaginato :( pulitori cosa ne dite degli otocinclus???
Fermi tutti qua state a fa un casino !!! Per prima cosa i neon e i guppy non possono stare insieme prima o poi una delle 2 specie morirà (causa valori dell'acqua) I guppy sono pesci che vivono acque dure mentre i neon in acque acide quindi assoutamente l'opposto!! prima di tutto devi comprare l'acquario. Per avere un buon acquario per iniziare il litraggio deve essere tra i 60 e 100 litri, e se vuoi tenere una coppia di scalari il minimo è 120 litri !! Seconda cosa devi decidere se restare col filtro interno o comprare uno esterno, per iniziare va benissimo il filtro interno l'esterno lo puoi sempre mettere dopo. Importante è l'illuminazione cerca un acqario che abbia almeno 2 neon meglio se T5, l'ideale per poter coltivare molte piante è avere un watt medio di 0.5 w/l esempio 100 litri 50 watt, ci sono piante che vivono bene anche con solo 0,3 w/l e sono ugualmente belle. Importante per le piante è il fondo, io ti consiglio un fondo fertile e sopra della ghiaia fine di color nocciola, da un effetto molto naturale e a me piace moltissimo, il riscaldamento puo essere effetuato mediante cavetto riscaldatore (OTTIMO) o un riscaldatore a immersione ovvero il classico che va inserito nel vano filtro, Il Filtro interno è suddiviso in tre scomparti nel primo troviamo il riscaldatore, nel secondo le spugne con i cannolicchi e nel terzo cannolicchi e la pompa. una volta allestita la vasca, e quindi avviata, prima di poter inserire i pesci vanno aspettati almeno 30 giorni (tempo di maturazione del filtro) una volta passati questi 30 giorni compri i test a reagente e controlli i valori della tua acqua, in base a quelli decidi che pesci inseire, puoi modificare i valori dell'acqua utilizzano acqua di osmosi inversa per acidificarla o utilizzare sali per indurirla, pesci come scalari e neon e ciclidi sudamericani vogliono acque acide per cui dovrai utilizzare acqua di osmosi, pesci come ciclidi africani voglio acqua dura quindi se sei fortunato basta l'acqua del tuo rubinetto altrimenti aggiungi i sali appositi. Ci sono diversi tipi di acquari da ricreare, Acquari in comunita, acquario monospecifici, biotopi, acquari da riproduzione. ti ho dato le informazio base per avviare un ottimo acquario se hai altre domande mandami messaggi privati ciao spero di essere stato di aiuto
Ultima modifica di luck_90; 22-03-2011 alle ore 01:38.
Grazie luck :):) direi che hai charito molti miei dubbi :) domani andrò a comprare una vasca più grande!! :)
Ma una cosa..della vasca piccola di cui già dispongo e dell'attrezzatura(filtro,riscaldatore ecc..) cosa ne posso fare?? Riesco a creare un bel caridinaio???? Grazie per l'aiuto!! :)
Grazie luck :):) direi che hai charito molti miei dubbi :) domani andrò a comprare una vasca più grande!! :)
Ma una cosa..della vasca piccola di cui già dispongo e dell'attrezzatura(filtro,riscaldatore ecc..) cosa ne posso fare?? Riesco a creare un bel caridinaio???? Grazie per l'aiuto!! :)
Allora ti posso dare un cnsiglio sulla vasca da comprare, prendine una lunga almeno 80 cm meglio 100, poi se hai la possibilità 120 cm ;) cn la vasca che hai puoi fare un cardinaio oppure se vuoi puoi venerla sul mercatino cosi da guadagnarci qualcosa;)
fammi tutte le domande che vuoi ;) ciao a presto
La vasca mi piacerebbe molto farla diventare un caridinaio ora l'ho svuotata completamente avevo una sabbietta verde..la butto??? la sterilizzo con le spugne e i cannolicchi nel'acqua bollente??? Ora aprirò un altro topic per la vasca dei pesci..ti andrebbe di darmi comunque una mano?? qui vorrei parlare del caridinaio
certo che mi va di darti una mano, sia per la vasca dei pesci che per il cardinaio ;)
Io la sabbietta verde la vedo parecchio antiestetica o meglio poco naturale, tanto in 20 litri non ce ne vuole tanta usi quella che avanza per L'acquario ;)
Cosa molto importante (vale sia x il cardinaio che per l'acquario)è capire se intendi usare acqua di rubinetto o anche osmosi inversa.
in base a questa decisione possiamo iniziare a decidere la possibile fauna ;)
inanzitutto occupiamoci della tecnica ovvero riscaldatore cè quindi nessun problema, filto con cannolicchi e spugne c'è quindi nessun problema, la pompa non deve fare troppa corrente, giusto a smuovere la superficie. Allestimento: io metterei un piccolo tronco magari non troppo tozzo meglio sviluppato in lunghezza cosi da posizionarlo in obliquo, come piante i muschi sono importanti, le cardine amano i mischi, senza comprarli cìè molta gente qui nel forum che li regala ;) rimbocchiaoci le mani e iniziamo ;)
bene allora spugne e cannolicchi li ho sterilizzati nell'acqua bollente..non si sa mai,magari i primi pesci ( ) avevano pure preso qualcosa..quindi..meglio esagerare con le precauzioni che pentirsi dopo causa studio oggi non posso andare a prendere l'acquario,andrò domani
Domanda! Per le piante è necessario il fondo fertile??? O sono in grado di vivere tranquillamente anche senza?? e con "tronchi" possono anche mettere rami che raccolgo io??? O non vanno bene?
allora prima di partire e di acquistare qualcosa leggiti le guide che ho in firma
poi decidiamo una specie, e creiamo attorno ad essa il tuo nuovo acquario, senza fretta e con tanta calma.