Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Vecchio 16-03-2011, 16:16   #1
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Dani.

Ho bisogno del tuo aiuto. Sto allestendo una vasca cubica 60x55x65 con DSB di circa 200l. sul mercatino del forum da un utente ho acquistato lo skimmer Elos NS500. Si tratta di uno skimmer che gira da circa 2 anni e da 1 è stata cambiata la girante della pompa. Ti chiedo:

da queste mie scarne indicazioni, riesci a capire se si tratta di un modello con l'iniettore nuovo o vecchio? da cosa me ne posso accorgere se si tratta di un modello recente o meno? se è vecchio mi consigli di sostituirlo? ha un costo elevato?

può andare bene come skimmer per la mia vasca (allevata specialmente con molli, lps e qualche SpS non particolarmente esigente)?

come prima cosa, cosa mi consigli di fare, nel momento in cui comincio a montarlo e lo inserisco nella sump (accortezze particolari, livello acqua in sump ecc.)

da qualche parte ho sentito dire (e letto) che la fuori uscita dell'acqua dallo skimmer non deve essere direttamente sotto il livello dell'acqua in sump, ma deve cadere tipo cascatella. è necessario rispettare ciò o, per evitare troppo rumore, è possibile magari applicare un tubo di prolunga e far defluire l'acua direttamente sotto il livello della stessa in sump (per evitare appunto rumore di scroscio)?

leggevo di questo kit di upgrade. in che cosa consiste? è necessario farlo anche a questo skimmer? se si dove è possibile acquistarlo e quanto costa?

grazie mille per le risposte
indianapipps non è in linea  
 

Tag
500 , modello , serve , upgrade
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10346 seconds with 14 queries