Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-03-2011, 22:35   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un appunto: la foto che hai messo è dell'amico Sam Safial, grande allevatore tedesco, ma non è lui che li ha pescati, e la foto non è degli F0...
Nella dicitura, TT sta per Terra Tipica, NP sta per Nielsen-Pillet, coloro che li hanno effettivamente pescati (ed io li ho presi proprio da Pillet), 03/07 stanno per 03 la zona di pesca, 07 l'anno (2007)...
La foto degli esemplari F0 ce l'ho da qualche parte, appena la trovo la metto!

Secondo me sono ottimi per iniziare, l'unico problema è la sex-ratio molto sbilanciata...ho avuto la fortuna di avere all-females, che è molto più gestibile di all-males...un modo per arginare il problema sarebbe quello di dividere le uova in più vaschette, in modo da avere almeno 3 o 4 pesci dello stesso sesso...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 04:55   #2
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Un appunto: la foto che hai messo è dell'amico Sam Safial, grande allevatore tedesco, ma non è lui che li ha pescati, e la foto non è degli F0...
Nella dicitura, TT sta per Terra Tipica, NP sta per Nielsen-Pillet, coloro che li hanno effettivamente pescati (ed io li ho presi proprio da Pillet), 03/07 stanno per 03 la zona di pesca, 07 l'anno (2007)...
La foto degli esemplari F0 ce l'ho da qualche parte, appena la trovo la metto!
La foto si ho notato che è dal sito di sam (l'unico allevatore di killi che conosco per anomea e per il suo sito internet)
Appunto, NP era (come ho letto nel tuo topic) ad indicare Pillet.
TT è la location (non ho ancora capito se Terra tipica indica l'unica location esistente per questi pesci, oppure è proprio il nome vero della location stessa)
L'unica cosa che avevo frainteso era il 03/07 che pensavo fosse 3 luglio invece intende la zona 03 della location TT, con anno di pesca 2007, giusto?

Ma quindi quando ti arrivano uova F1 di Simpsonichthys Gibberatus TT NP 03/07 come è successo a te, i parametri TT NP 03/07 discussi prima si riferiscono agli F0 giusto?

Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Secondo me sono ottimi per iniziare, l'unico problema è la sex-ratio molto sbilanciata...ho avuto la fortuna di avere all-females, che è molto più gestibile di all-males...un modo per arginare il problema sarebbe quello di dividere le uova in più vaschette, in modo da avere almeno 3 o 4 pesci dello stesso sesso...
Si questo l'avevo evinto leggendo il tuo topic qui su AP e sul forum AIK.
Stavo pensando...e se metto appunto due vaschette di schiusa?
È molto probabile con solo una divisione che arrivi per coincidenza all-males/females in entrambe le vasche, vanificando così l'esperimento, però alla fine non dovrebbe essere così tanto dispendioso da mettere in pratica...che ne dite ci provo?

Sempre riguardo alla schiusa mi chiedevo...se provassi a tenerli (andando contro le regole del "non essere masochisti") a ph un pò più basso? Magari uso la torba...ho letto che voi avete tutti usato fino ad ora 50e50 tap e ro con aggiunta di aidi umici e fulvici prodotti da foglie di catappa e pignette di ontano...dite che è uno sbattimento senza alcun senso, oppure mi può salvare qualche belly-sliders di troppo?
Magari quando divido le uova in due schiuse parallele, un gruppo li tengo come avete fatto voi, un altro li provo con ph più basso e vedo cosa vien fuori...
Mi sto facendo troppe pippe mentali?

Grazie ancora a tutti!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 15:20   #3
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NP sta per Nielsen - Pillet.
Il vero conoscitore delle zona di pesca nonchè autore di libri sui killi sudamericani che consiglio caldamente a tutti è Dalton Nielsen.
Le indicazioni delle località sono estremamente importanti.
Conoscete I S. nielseni? be ecco ci sono questi ma non ancora i pilleti. Magari arriveranno in futuro ma ricordate sempre il nome di Dalton Nielsen: è colui che sta facendo un gran lavoro paragonabile a quello di Costa.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , manciata , tanta , umiltà
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16818 seconds with 14 queries