Just my two cents...
Mi intrometto nella discussione per esprimere il mio parere relativamente ai materiali.
Premesso che di un parere si tratta, e che in generale solo un abbondante sovradimensionamento è in grado di rendermi tranquillo, in qualsiasi campo, personalmente eviterei il truciolare. Finchè è asciutto ha buone caratteristiche meccaniche, ma nella malaugurata ipotesi che dovesse inzupparsi per una perdita magari difficile da individuare immediatamente, temo che possa collassare di schianto con le ovvie conseguenze del caso.
Evitando quindi come il male tutti i mobili commerciali e non che utilizzano pannelli truciolari per quanto nobilitati, a mio avviso la soluzione che offre il massimo della sicurezza è quella della struttura in acciaio rivestita con quello che si vuole.
In seconda battuta la mia preferenza va ad un buon lamellare, che offre buona stabilità dimensionale e una discreta sicurezza nel caso si dovesse infradiciare.
Come alternativa vedo bene anche il multistrato marino che sia chiaro non è esattamente impermeabile come molti credono ma i vari strati sono tenuti assieme da una colla che dovrebbe risultare resistente all'acqua.
In assenza della struttura in acciaio resta buona norma trattare per intero la superficie interna ed esterna del mobile con prodotti che in qualche misura possano rendere il materiale per quanto possibile idrorepellente .
|