Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2011, 23:25   #11
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Just my two cents...
Mi intrometto nella discussione per esprimere il mio parere relativamente ai materiali.
Premesso che di un parere si tratta, e che in generale solo un abbondante sovradimensionamento è in grado di rendermi tranquillo, in qualsiasi campo, personalmente eviterei il truciolare. Finchè è asciutto ha buone caratteristiche meccaniche, ma nella malaugurata ipotesi che dovesse inzupparsi per una perdita magari difficile da individuare immediatamente, temo che possa collassare di schianto con le ovvie conseguenze del caso.
Evitando quindi come il male tutti i mobili commerciali e non che utilizzano pannelli truciolari per quanto nobilitati, a mio avviso la soluzione che offre il massimo della sicurezza è quella della struttura in acciaio rivestita con quello che si vuole.
In seconda battuta la mia preferenza va ad un buon lamellare, che offre buona stabilità dimensionale e una discreta sicurezza nel caso si dovesse infradiciare.
Come alternativa vedo bene anche il multistrato marino che sia chiaro non è esattamente impermeabile come molti credono ma i vari strati sono tenuti assieme da una colla che dovrebbe risultare resistente all'acqua.
In assenza della struttura in acciaio resta buona norma trattare per intero la superficie interna ed esterna del mobile con prodotti che in qualche misura possano rendere il materiale per quanto possibile idrorepellente .
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
creare , foto , mobile , profilato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44933 seconds with 14 queries