Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2011, 20:49   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
l'acqua l'ho messa tiepida/calda, e dentro casa coi termosifoni siamo sempre intorno i 20/21gradi..

non so che dirti..so solo che al momento funziona ancora e son passate 12h :)
Non so che dirti nemmeno io... forse hai esagerato col bicarbonato.
Una volta mi è capitato di metterne il doppio, per errore, e la fermentazione è partita molto più tardi (ma forse non c'entrava nulla)

Quote:
piu che altro rispetto alla prima volta ho molta meno schiuma nella bottiglia, e la sensazione che a parità di apertura del deflussore escano meno bolle (ieri sera app partito dava 30bolle al minuto, ora 18)
Posso solo fare supposizioni, ma se la temperatura è sempre la stessa hai tutti i sintomi di chi ha messo troppa colla di pesce.

Aspetta... forse mi confondo con un altro... Non eri tu che prima usavi il metodo vecchio, senza gelatina?
Se fosse così, è ovvio che la fermentazione sia più lenta.
E' per quello che si usa il gel, per regolarizzarla; ed è proprio la colla di pesce a determinare la quantità di CO2 prodotta nell'unità di tempo, mettendo gradualmente lo zucchero a disposizione dei lieviti.

Più è compatta la gelatina sul fondo, più riduci le bolle al minuto.
Sarebbe una gran botta di cu... di fortuna, se avessi beccato il dosaggio giusto al primo colpo, senza esperienze precedenti.

Ricordati che tra qualche mese dovrai usare più colla. Circa il doppio.
A Luglio si arriva a 32 - 33 gradi qui da me, in Sicilia credo si possa cuocere il pane sul davanzale.

Quote:
domanda ot: se avessi perdite, la co2 finirebbe dopo poche ore o durerebbe solo di meno rispetto alla norma? (che ne so invece di un mese 3settimane!)
[/QUOTE]

Dipende dall'entità della perdita.
Se non vedi schiuma non è quello il problema. E' proprio un flusso più lento.
Rox R. non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxiv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55543 seconds with 14 queries