Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...se si vogliono tenere solo piante allora si può parlare di "layout".... se si vogliono tenere pesci direi che si dovrebbe parlare di "allestimento".. e questo occorrerebbe sia concepito e pensato a seconda delle esigenze della specie ospitata... almeno è quello che penso...
...naturalmente bisogna trovare un compromesso con le proprie esigenze estetiche ma, inutile fare un praticello quando si ha a che fare con una specie che necessita di più nascondigli possibili.. oppure fare una foresta di piante secondo la sezione aurea quando abbiamo pesci che in natura hanno a disposizione mezzo metro di foglie marce sul fondo e qualche radice putrida....
...d'accordo che "l'angolo di natura" è sempre soggettivo, ma dubito che in una palude in Indonesia i muschi siano disposti secondo la sezione aurea, oppure i bufali che si abbeverano nelle raccolte d'acqua siano attenti al layout delle piante emerse...
non dico di simulare gli acquitrini delle pampas con le mandrie che ci defecano dentro (e comunque ai pesci non importa) ..ma neppure di sforzarsi a fare le "vasche presepio" del Takashi dove tutto è calcolato, pesci che necessitano di 28° vengono tenuti a 24° per non "spettinare le piante" e animali abituati a ruscelli immersi in foreste fresche vengono "bombati" da dieci neon senza alcuna possibilità di riparo...
...poi, beh.... de gustibus.....
AVE CAPOKILLI!!!!
e poi, se avete dubbi sulle piante.........tagliate la testa al toro e datevi ai laghi africani, così il problema piante non si pone
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????