Mah, io in vasca ho solo Planorbarius e Melanoides, inizialmente credevo fossero solo le Planorbarius a compiere queste evoluzioni, ultimamente però vedo anche le Melanoides baby che fanno la stessa cosa. Forse dipende anche da quanto vengono disturbate dai pesci che ci sono in vasca e dalla presenza o meno di piante galleggianti.
Per l'identificazione nella foto postata sopra mi sembra di intravvedere la sagoma di una Phisa ma se posti una foto più chiara possiamo cercare di identificarla meglio. Puoi anche consultare un pò di schede di gasteropodi e vedere se trovi le tue.
|