|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
Come hai fatto a riconoscere che era un "vero" H. plecostomus?
Ti ricordi ancora la provenienza esatta?Quanto grande era?
Guarda che se i Piranha vogliono,facilmente lo sbranano,corazzato o no,mica è un panzer!
|
ai tempi non c'era mica la varietà che c'è adesso , di loricaridi potevi trovare giusto il pleco e l'ancistrus .
il mio rivenditore me l'aveva venduto come plecostomus e , trattandosi di uno dei negozi più grandi e meglio forniti in italia , un vero amatore prima che un commerciante ( l'Acquario di Genova , forse lo avrai sentito nominare , anche se ha chiuso da anni per la scomparsa del vecchio proprietario ) non vedo perchè avrei dovuto dubitare della sua parola .
come forme e come colori era fatto esattamente così ( quando hai in vasca un pesce per circa dieci anni tendi a ricordarti abbastanza bene come era fatto ) :
poi sul fatto che fosse inattaccabile era ovviamente una iperbole

, ma coi piranha stava realmente benissimo . era diventato di trenta centimetri e quando lo prendevo in mano le placche erano veramente dure al tatto .
d'altra parte stamattina sono stato in un negozio qua di genova che di loricaridi ne ha di parecchi tipi diversi e i "plecostomus " che mi ha mostrato , giurandomeli come tali , non mi sembravano esattamente lo stesso pesce, quindi è facile che in generale hai ragione tu .