Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2011, 13:06   #13
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao!
stupendi i crinoidi, io però li ho soltanto come fossili da collezione hehe!
il tuo è bellissimo, forse anch'io sarei stato molto tentato di acquistarlo

concordo però che sono animali difficilissimi da mantenere in vita... non per esperienza diretta, ma per quello che leggo... e in tal caso ci rinuncio e dico che nn ne vale la frustrazione!

credo che andrebbero inseriti in vasche dedicate, con forte corrente e che reggano a un grande carino organico in quanto vanno nutriti con regolarità!

ho letto che si nutrono principalmente di zooplancton, non phyto... e anche di naupli di artemia vivi, in tal caso saresti fortunato, perchè quelli essendo vivi inquinano poco !
poi sono facilissimi da riprodurre e siringare quotidianamente... io lo faccio nel mio nanoreef e ho comunque valori dell'acqua ottimi.

ti linko un sito 'tassonomico' che consulto molto spesso quando voglio avere informazioni autentiche sulle specie della mia vasca o su quelle che intendo comprare:

http://it.reeflex.net/kategorie/107.html

prova a cercare la tua specie o affini, traduci (dal tedesco o dall'inglese, con un traduttore online) tutti gli eventuali commenti degli utenti, sono molto utili!
mi hanno aiutato e incoraggiato molto nel decidere di acquistare una goniopora, per lo meno una specie resistente.... e molti altri coralli in passato

P.S.: aggiorami sulla tua esperienza per piacere, sono molto curioso
saluti
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
stella
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38349 seconds with 15 queries