Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 08-02-2011, 20:42   #1
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Il bettino ha la coda sfrangiata? Potrebbe essere una batteriosi, qualche altro pesce ha qualche sintomo? Gonfiori o altro? Purtroppo hai fatto tutto troppo in fretta e senza le dovute considerazioni. Isola il bettino e guarda se la coda si rimargina o peggiora, nella vasca in cui lo isoli metti un cucchiaino di sale ogni 10l. Misura quanto prima tutti i valori, porta la tua acqua dal negoziante o compera (se non li hai) i test a reagente. Ti dico cosa farei io: riporterei i pesci in negozio, aspetterei il mese canonico e poi con calma deciderei la popolazione.
Quote:
Hemigrammus Rhodostomus Petitella Georgiae (6)
Rasbora Heteromorpha (6)
Paracheirodon axelrodi: Cardinale (6)
Poecilla Reticolata Guppy (5M 4F)
Colisa Lalia (1M 1F) ancora x pochi giorni poi aggiungo 1F
Anchistrus (2)
Corydoras Aeneus (2)
Betta splendens (1M 2F)
Ti faccio un sunto del perchè hai pesci parecchio incompatibili: petitelle e neon necessitano di acqua tenera e acida al contrario di quella del nostro rubinetto che è dura e basica (non usi acqua d'osmosi giusto?), guppy per loro l'acqua basica e duretta va bene invece ma sono spesso attaccati dai betta per il carattere agitato e le codine sgargianti, colisa e betta entrambi anabantidi assolutissimamente incompatibili, entrambi territoriali e gran rompiballe se disturbati, corydoras solo 2 esemplari sono pochi essendo pesci gregari, ancistrus hai un maschio ed una femmina? Se sono entrambi maschi si massacreranno. Insomma hai una vasca parecchio in bilico, non mi sorprenderei se iniziassero a boccheggiare tutti i pesci (nitriti e nitrati elevati) ed a lasciarci ad uno ad uno
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 22:05   #2
montalbano13
Plancton
 
L'avatar di montalbano13
 
Registrato: Jan 2011
Città: monfalcone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Uno Rio 300 attualmente biotopo Malawi ma prossima trasformazione a marino
Messaggi: 28
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mea culpa

Buonasera a tutti, ho letto che ho fatto molti errori, ne prendo atto, nonostante i valori della vasca siano normali per "fritto misto" . Spero vivamente che fino a quando non trovo la soluzione dei problemi, i mie pesciolini continuino a nuotare vigorosamente come stanno facendo e fanno ogni volta che mi avvicino all'acquario (scrocconi fanno le fusa xche sanno che qualcora arriva nella vasca). Bene tra qualche giiorno dovrei avere una vasca da 220 litri della sera e questa volta vorrei allestirla al meglio con pietre e legni e piante e, se possibile, recuperare i miei pesciolini o almeno una parte di essi. Qualche consiglio?
montalbano13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15586 seconds with 14 queries