Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 07-02-2011, 23:06   #1
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
il dimmer che avete postato il link va bene...poiche non è un normale potenziometro ma ha un circuito interno che converte in onda quadra.

come detto gia da piu volte da LOLLO, da me e da altri potete regolare la corrente solo con dimmer PWM o con alimentatori che hanno una uscita particolare chiamata 0..5-10v che va collegata a dei microprocessori oppure a dei circuiti che regolano questo voltaggio (ma qui andiamo piu sul complicato...!!!)

voi comprate un normale alimentatore della potenza che vi interessa poi ci collegate uno di quei dimmer postati in PWM e se volete farla tutta ci mettete driver oppure un display\amperometro cosi vi regolate senza esagerare.

i volt watt e ampere sono tutti collegati ma esistono appositi congegni inventati appositamente proprio per far si che che le periferiche a cui andranno attaccati funzionino a dovere...non avrebbe senso inventare circuiti per non servire a un cxxo!
grandioso.... allora anche quelli di satisled sonno in pwm e vanno bene...
finalmente si torna a capo di tutto...e si ha una spiegazione per bene.
Grazie a tutti per la partecipazione...

__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41450 seconds with 15 queries