Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2011, 01:45   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono felice che tu abbia accettato il mio consiglio di parlarne qui.
Come vedi, hai già ricevuto diversi suggerimenti.

Io mi concentro sul problema delle "rosse".
Il Ferro non deve stare per forza nell'acqua, può essere somministrato in pasticche direttamente nelle radici.
Ci sono diversi fertilizzanti adatti allo scopo.
Inoltre, la "rossa" non deve essere per forza un'Alternanthera, la "divoratrice di Ferro" per eccellenza. Quella è solo la più famosa, ma ce ne sono parecchie.
Anzi, essendo brasiliana, le Caridine non le vede nemmeno in televisione.

Esiste una pianta diffusa in tutto il Sud-Est Asiatico, si chiama Rotala Rotundifolia, che in natura viene spesso incontrata dalle Caridine (non le White, che sono artificiali, ma le loro "cugine").
Se si sono evolute nello stesso ruscello, potranno stare anche nello stesso acquario.

C'è ne sarebbero altre, di rosse di quei luoghi, ma sono più difficili da coltivare.
E anche da trovare nei negozi.

Veniamo alla luce.
La Rotundifolia si accontenta di mezzo Watt per litro, in una colonna d'acqua come la tua.
Dalla foto sembrerebbe che ci sia.
Eventualmente, rivestendo il coperchio con semplice alluminio Domopak, la luce raddoppia.

Come vedi, un tocco di rosso non è affatto impossibile.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riallestire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41738 seconds with 15 queries