Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Reply
Old 27-01-2011, 18:25   #41
trunks986
Guppy
 
Join Date: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 260
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Rox R. View Post
Originally Posted by trunks986 View Post
Cmq presto cambiero' il sistema a gel con quello ad aceto... Sembra sia perfetto!!
M'ero informato anch'io, in passato.
Troppo pericoloso. Se fai un errore con i lieviti, ti si abbassa mezzo punto di pH.
Se lo fai col Bicarbonato, ti esplode la bottiglia in mano.

Quella è una reazione chimica, tra l'altro piuttosto violenta. Non è come una fermentazione.
Può andar bene per chi usa una una semplice pietra porosa, ma è esattamente il contrario di ciò che serve a noi, coi nostri efficientissimi nebulizzatori "alla Venturi".

Con il sistema che hai adesso, ti accorgerai di doverle rallentare, le bollicine. Non aumentarle.
Se hai letto i miei trucchi, d'estate devo raddoppiare la colla di pesce, per evitare che l'acqua diventi ViaKal.

Lo ripeto per l'ennesima volta, mi vedo costretto ad usare il maiuscolo:
CON IL METODO "A TAPPI FISHER", O SIMILI, LA CONCENTRAZIONE DI CO2 è QUASI SEMPRE TROPPO ALTA!
A MENO DI NON AVERE UNA VASCA DA 300 LITRI.

Chi non mi crede, misuri i propri pH e KH nei primi due-tre giorni.
per l'aceto basta usare il principio del sistema premium. 2 bottiglie, una con il bicarbonato e l'altra con l'aceto faccio sgocciolare con il deflussore proprio come fosse un lavaggio!!

ho gia preparato il tutto. in serata inizio con gli esperimenti.
trunks986 is offline   Reply With Quote


Old 27-01-2011, 18:50   #42
Rox R.
Ciclide
 
Join Date: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Posts: 1,390
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by trunks986 View Post
ho gia preparato il tutto. in serata inizio con gli esperimenti.

Buona fortuna.
Tienici informati.
Rox R. is offline   Reply With Quote
Old 27-01-2011, 23:39   #43
trunks986
Guppy
 
Join Date: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 260
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao Rox, ti volevo chiedere se tu i fischer dal lato chiuso li hai tagliati per favorire il flusso d'acqua... Perche' ho come l impressione che la velocita' dell acqua sia piu bassa rispetto a prima. Grazie
trunks986 is offline   Reply With Quote
Old 28-01-2011, 00:00   #44
Rox R.
Ciclide
 
Join Date: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Posts: 1,390
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by trunks986 View Post
Ciao Rox, ti volevo chiedere se tu i fischer dal lato chiuso li hai tagliati per favorire il flusso d'acqua...
No.
Altrimenti avrebbero solo incastrato il tubetto, mentre così fanno anche da tappo, aumentando la velocità dell'acqua.

Ovviamente gli attriti aumentano, la quantità complessiva di acqua è leggermente minore.
Ma le pompe sono sempre sovradimensionate. Tu poi, che hai un filtro esterno...
Da quant'è? 500 litri/ora? 600?

Quote:
Perche' ho come l impressione che la velocita' dell acqua sia piu bassa rispetto a prima. Grazie
La portata, forse. La velocità deve essere più alta.
Non è che s'è intasata la pompa e dai la colpa ai tasselli Fischer?
Rox R. is offline   Reply With Quote
Old 28-01-2011, 10:52   #45
trunks986
Guppy
 
Join Date: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 260
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
ciao il filtro dovrebbe essere 600l/h. filtro instasato impossibile. l'acquario è avviato da appena 11 giorni ed è in maturazione, ora è solo pieno di piante!!
forse mi confondo con la portata, ma ho l'impressione che con la pompa libera l'acqua giri più velocemente.
trunks986 is offline   Reply With Quote
Old 28-01-2011, 11:40   #46
Rox R.
Ciclide
 
Join Date: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Posts: 1,390
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by trunks986 View Post
l'acquario è avviato da appena 11 giorni ed è in maturazione, ora è solo pieno di piante!!

Allora è positivo che i Fischer ti abbiano ridotto la portata.
I due filtraggi reagiscono in modo opposto alla portata della pompa.

Quello meccanico è più efficente con la pompa al massimo.
Quello biologico funziona meglio con la pompa al minimo.
Per questo le fanno regolabili, sta all'acquariofilo trovare il compromesso ideale.

Tu dicesti che con un filtro esterno l'acquario ti sembra più pulito. Verissimo, perché la pompa è solitamente più potente, e di parecchio. Mi par di capire che la tieni sempre al massimo.

Nella fase di maturazione, però, devi dare più importanza al filtro biologico.
Un'ultima cosa: Almeno un paio di pesci, devi metterli. Sennò, cosa mangiano i batteri?
Rox R. is offline   Reply With Quote
Old 28-01-2011, 19:55   #47
mouuu11
Discus
 
mouuu11's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Posts: 2,903
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Send a message via MSN to mouuu11

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Un'ultima cosa: Almeno un paio di pesci, devi metterli. Sennò, cosa mangiano i batteri?
Si dopo almeno un mese di maturazione emagari anche aspettando una settimana
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 is offline   Reply With Quote
Old 28-01-2011, 20:51   #48
Rox R.
Ciclide
 
Join Date: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Posts: 1,390
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by mouuu11 View Post
Quote:
Un'ultima cosa: Almeno un paio di pesci, devi metterli. Sennò, cosa mangiano i batteri?
Si dopo almeno un mese di maturazione emagari anche aspettando una settimana
Va bene, va bene...
Ho già preso un cicchetto in un altro topic. Ma la domanda resta.
Almeno un pizzico di mangime, per produrre un po' di ammonio.

I batteri si riproducono solo se mangiano.
Rox R. is offline   Reply With Quote
Old 29-01-2011, 02:08   #49
trunks986
Guppy
 
Join Date: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 260
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Un pizzico di mangime si... Pesci li mettero' molto in la'!!
Devo prima avere una flora al max e poi una bella fauna.
Cmq tornando alla co2, ora sto facendo girare insieme la co2 a gel e quella con aceto... Vanno una meraviglia!!
trunks986 is offline   Reply With Quote
Old 29-01-2011, 02:35   #50
Rox R.
Ciclide
 
Join Date: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Posts: 1,390
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by trunks986 View Post
Un pizzico di mangime si... Pesci li mettero' molto in la'!!
Devo prima avere una flora al max e poi una bella fauna.

Come pensi di averla, una flora al massimo?
Coi Nitrati a zero? Coi fosfati a zero?
Gli ecosistemi non vanno a compartimenti stagni, ogni organismo è funzionale all'altro.
Dai Batteri alle Balene, e viceversa.

Negli acquari olandesi, Nitrati e Fosfati li aggiungono artificialmente.
Può essere un'idea...
Rox R. is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
co2 , diffusione , muro , tasselli
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.31757 seconds with 14 queries