Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2011, 15:11   #17
Age
Avannotto
 
L'avatar di Age
 
Registrato: Mar 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tra poco 1e1/2
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Age

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pole Visualizza il messaggio
Secondo me, quelle alghe che ti ritrovi sul fondo sono cianobatteri
Guardati questa scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
Di solito il fattore scatenante sono nitriti e nitrati alti
Hai fatto il cambio acqua ?
Ciao pole,

devo darti ragione, ho visto la scheda che mi hai consigliato, torna tutto, compreso quel forte odore di muffa .....

Ieri visto che avevo tempo dopo aver letto la scheda sono andato da un negoziante per vedere quello che si poteva fare.... mi ha consigliato oltre che un bel cambio di acqua, 70%, una rimozione meccanica delle parti colpite dai cianobatteri, le ho rimosse in pratica con un cucchiaino e aiutandomi un'po' come potevo le rimuovevo cercando di non farle girare troppo.

" di mio ho deciso di ridurre la luce a 4 ore giorno (non vedo l'ora di cambiarmi le lampadine che non ho idea che spettro possano darmi) l'illuminazione è pessima, e le marciscenze delle piantine precedenti hanno nutrito la situazione cianobatterica sicuramente."


Questi delinquenti si sono anche attaccati sulle foglie di una pianta che a me piace un sacco che mi ha dato anche un bel fiore ultimamente... penso quindi che la cosa sia abbastanza insidiata... prima di procedere con gli antibiotici.

Aiutare con dei batteri nel filtro potrebbe servire? io non l'ho usato all'inizio.

Situazione analisi
NO2 0,025-0,05
NO3 1

ci si legge più tardi .... ciao!







l

Ultima modifica di Age; 23-01-2011 alle ore 15:57.
Age non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , infestanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47410 seconds with 15 queries