|
Originariamente inviata da polinello
|
Ragazzi allora il mio mini reef è un 100l, avviato ad agosto con metodo berlinese, ero partito con l'idea di soli pesci, ma ora a poco a poco sta nascendo la passione per i coralli 
Ho all'incirca 1\2 cm di sabbia viva, e circa 16 kg di rocce vive, non ho schiumatoio e il filtraggio, oltre che dalle roce vive era fatto dal filtro interno con cannolicchi, spugne e lana.
Ho il coperchio con 2 neon t8.
Tengo a ribadire che il tutto è stato allestito per soli pesci!
come animali ho dentro:
una N. Magnifica da novembre
due ocellaris nati in cattività ( ciascuo lungo nemmeno 3 cm) da metà settembre
una valencianna puellaris da ottobre
un ecsenius (?) bicolor da ottobre
un calcinus elegans da settembre
un l. amboinensis da settembre
2 turbo, ora morte la scorsa settimana da settembre presumo morte per la mancanza di alghe perchè i valori sono ok
1 linkia rossa
1 ofiura tutte e 2 da settembre
però non ce l'ho fatta a resistere e ho preso qualche corallino 
ho dei ciuffi di xenia che si sono triplicati e due euphlye, che a parere mio stanno più che bene dato che continuano a mettere calici nuovi!
ora veniamo al dunque....
vorrei passare al DSB facendo un fondo di circa 10 cm, considerando che le misure sono
30x80x10x1,43=34,3 mi servirebbero all'incirca un 35kg di sabbia iusto??
come procedo con il passaggio?
penso che l'unica animale che dovrei dare via perchè non adatto al dsb sia la valencianna...
fa qualcosa se gli animali li mettessi subito? Magari potrei darli via tutti, ma i pagliaccini proprio li vorrei tenere... non ci sarebbe nemmeno dispersione di cibo tanto mangiano dalle mani...
in più le rocce vive le devo rimettere tutte?
ringrazio dei consigli e allego un'immagine dell'acquario così che possiate farvi un'idea


------------------------------------------------------------------------
aaa mi sono dimenticato!!!
naturalmente col passaggio a dsb leverei il coperchio e metterei una plafo!!
inoltre togliere il filtro interno, ma sarebbe proprio necessario lo schiumatoio?
|
io ho fatto il passaggio da due settimane, il primo giorno ho svuotato, riempito e realizzata la rocciata il secondo giorno sistemato i coralli terzo giorno inserito i pesci,
al momento sembra non aver problemi di sorta anzi i valori iniziali sono in continua discesa, dopo sue settimane i valori sono nettamente migliori di quelli che avevo nel BB, io comunque ho tulizzato tutta sabbia ocean direct oolite, in più utilizzato il 50% dell'acqua vecchia come anche le rocce, naturalmente ho lasciato attivo lo schiumatoio resisne anti Po4 . e carbone attivo in quantità
qui il post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280088
credo che al momento il passaggio sia stato indolore