Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-01-2011, 10:32   #14
beeman
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) Che fastidio possono dare delle rocce nude? Sbalzano qualche valore? Ti devo dire che però, anche in quelle nude vedo che ci sono come dei tentacolini che fuoriescono e quindi possono papparsi qualche larva?
2) Il phito tetra o nanno o altro? Dosi e tempistica..
3) Quanta luce e che tipo?
4) A che temperatura? Ho come l'impressione che stiano meglio con una T sui 24°C, quindi un pò più fresca. Giusto?
5) arrichiti come?
6) alimentati in modo automatico e quindi continuo, oppure ogni quante ore?


Tieni conto che vorrei fare partire un mini da 25 lt.
Vorrei dividerlo in 2 parti, quindi le larve starebbero su 10 lt circa.
Nell'altra metà ci metterei delle bottiglie di vetro per la schiusa delle artemie, assieme ad un piccolo schiumatoio, un aereatore e riscaldatore. In questo modo i "macchinari" non disturbano più di tanto i 10 lt con le larve e mi muovono comunque l'acqua. Come separatore una retina con maglie da 1 mm.
Quindi temperatura a 24°C e luce accesa 24 ore.
Come luce non so cosa metterci, perchè non vorrei spendere un capitale. Forse può bastare un T5 2*8 W a 10.000°C?
beeman non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
adesso , rilasci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40034 seconds with 14 queries