Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 19-01-2011, 10:55   #1
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
FranK,
mi riferivo alle 400, per quanto riguarda il ballast penso sia con elettronico.

Ultima modifica di bibarassa; 19-01-2011 alle ore 11:10.
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 11:41   #2
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
FranK,
mi riferivo alle 400, per quanto riguarda il ballast penso sia con elettronico.
Ho parlato con Sanjay...
Ritiene che il PPDF sia di fondamentale importanza..lo sapevamo
Ritiene che più bassa è la gradazione maggiore è la crescita..lo sapevamo
Ritiene che bisognerebbe scegliere cmq il bulbo per il proprio gusto cosa che fa anche lui tralasciando il discorso magigor o minor ppdf...già lo facciamo
Dice che purtroppo se una lampada 250 watt 10.000 ushio ha 100 ppdf (ipotesi) non è detto che la ushio 400 watt 10.000 abbia il ppdf proporzionato al consumo maggiore...interessante non lo sapevo con certezza

Cioè 400 watt : 250 watt = 1,6
Quindi non è detto che il PPDF della 400 sia 1,6 x 100 = 160..non cresce in modo proporzionale questo benedetto PPDF..
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 12:38   #3
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo chiedere/parlare della questione copertura di alcuni riflettori in primis Lumenarc 3..

Dato un "x" riflettore con una "x" superficie riflettente maggiori sarà il PPDF (PAR) della lampadina maggiore sarà la copertura del riflettore stesso.

Quindi è ovvio che un lumenarc III che monta una XM 250 10.000 K° non coprirà mai come un lumenarc III che monta una 400...
Ma un lumenarc III che monta una XM 250 10.000 K° coprirà maggiormente di un Lumenarc III con una Radium 250 watt.

Quando parliamo di copertura in acquariofilia intendiamo quale è la porzione di superficie che una lampadina in un riflettore riesce a irradiare con PAR maggiori di 200 (200 è il dato indicativo minimo per l'allevamento di SPS)

Il potere di copertura di un lumenarc dipende dalla lampadina che ci montiamo dentro
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 12:51   #4
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerchiamo di essere più chiari ...

Questo grafico è riferito a:
Lampadina: Ushio 10.000 K° 400 watt E40
Accenditore: PFO HQI ferromagnetico
PPDF:165
Copertura in riflettore Lumen Arc III a circa 20 cm dalla superficie dell'acqua con PAR maggiori o uguali a 200: 68 - 68.5 x 68 - 68.5



http://www.advancedaquarist.com/imag...-light-top.gif

La copertura dipende essenzialmente dai fotoni emessi; più sono i fotoni emessi (PPDF) che rifrangono contro la superficie riflettente del riflettore maggiore sarà la copertura che si avrà in vasca.
Ne consegue che con una lampadina da 185 PPDF illumineremo 75 cm x 75 cm, con una 200 PPDF illumineremo 80 cm x 80 cm

--------------------------
Il fatto che Mauri dice che una 250 watt non sfrutta bene un Lumen Arc III è vero in quanto la potenza di PPDF emessa da un bulbo 250 watt non è sufficiente una volta riflessa a raggiungere un'area considerevole per la maggior parte dei bulbi 250, visto che il PPDF dei bulbi 250 watt poco spesso supera i 100 PPDF di valore, valora minimo tramite il quale si riesce a illuminare almeno un 55 - 60 x 55- 60 della nostra vasche. Diciamo che non c'è abbastanza potenza per poter sfruttare al meglio le potenzialità del riflettore.

Quindi considerando che un PPDF medio di una 250 sta tra gli 80 PPDF e i max 120 ppdf...
con un Lumenarc III avremmo una copertura ottimale da 40 x 40 con PAR maggiori di 200
a un 50 x 50 con PAR maggiori di 200 PAR..


Diverso è invece con un mini lumenarc dove, viste le inferiori dimensioni dello stesso, la lampadina 250 watt rifrange con più facilità la superficie in alluminio specchiato garantendo una copertura che sfrutta quasi al massimo il riflettore..
Certo è che in un mini lumenarc la lampadina riuscirà pure a sfruttarlo al max..ma in questo caso le dimensioni ridotte dello stesso riflettore non permetteranno cmq di illuminare una superficie maggiore di 55 x 55.


Ora per allevare gli SPS ci vogliono come minimo 200 PAR; in questo articolo di advance aquaristic trovate la tabella 2 a dimostrazione:

http://www.advancedaquarist.com/2006/1/lines/view

Table 2: Aquarist's Lighting Recommendations Coral PAR (µmol·m²·sec) Coral PAR (µmol·m²·sec)
Stylophora 700 - 1000
Briareum 200 - 700
Pocillopora 600 - 900
Pachyclavularia 200 - 700
Acropora 600 - 1000
Alcyonium 200 - 800
Montipora 400 - 800
Sarcophyton 200 - 800
Fungia 600 - 900
Nephthea 200 - 900
Euphyllia 200 - 700

Ultima modifica di frank88; 19-01-2011 alle ore 13:45.
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
donda , energia , lunghezza , par
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20462 seconds with 14 queries