Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2011, 18:56   #37
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
sapevi bene mi è partito uno zero,sono 32 milioni .
l attività batterica non puo essere uguale in tutte le vasche,appunto perche il numero dei batteri varia a seconda dei nutrienti disponibili,l attivita dei batteri è influenzata dalla temperatura ,dal ph dall ossigeno disponibile,in un ora puo cambiare eccome il consumo del carbonio, da vasca a vasca ihmo .
How much of the harmful TOC (#5) is removed by either biological consumption or by skimming?" That question remains unanswered at present.
questo è un pezzo dell articolo ,ci sono molte variabili che possono alterare i risultati,come ad esempio il toc che lo skimmer non rimuove,leggilo bene
Continuiamo domani perchè mi parte il treno, trovo giusto l'appunto su chi rimuova il TOC, ma il punto di ogni esperimento è la stabilità delle condizioni iniziali.

Tutti gli skimmer sono partiti nelle stesse condizioni, chi alla fine avrà meno inquinanti liberi è quello che ne rimuove di più.

Io l'esperimento lo leggo in questo modo, senza certezze divine, ma come linea di valutazione, a parità di condizioni, della funzionalità della macchina.

A domani.
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , cerchiamo , schiumatoi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41020 seconds with 14 queries