Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2011, 16:44   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nelle settimane passate a leggere questo lunghissimo topic, ho letto alcune domande sulla pressione della CO2 nella bottiglia.
Ai miei primi tentativi, avevo preso informazioni piuttosto dettagliate.
Le riporto, se qualcuno fosse ancora interessato.

L'attività dei lieviti comincia a rallentare tra 4 e i 5 Bar, e si blocca tra 6 e 7 Bar.
La bottiglia di Coca è dimensionata per almeno 20 bar, e ne regge normalmente 12-14 quando viene agitata o quando rimane sotto il sole di luglio.

Chi corre rischi non è la bottiglia, ma il deflussore.
In particolare, il punto debole è l'uscita del gocciolatore, ovvero l'innesto del tubicino, dove si potrebbero avere delle perdite.

Consiglio a tutti di ricoprire quella zona con abbondante silicone. Quando si sarà seccato, stringetelo con diversi giri di nastro adesivo.
Io ho usato la colla a caldo, ma non tutti hanno la relativa pistola e non mi pare il caso di comprarla apposta.
Rox R. non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxiv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49057 seconds with 14 queries