Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2011, 13:00   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Giuansy,
un mio amico allevatore ( di reefland) mi ha spiegato che potrebbe essere a causa del sovraffollamento di invertebrati...

lui mi ha detto che i coralli duri, nelle condizioni della mia vasca, sono i più veloci a nutrirsi e ad assorbire nutrienti ed oligoelementi, mentre i molli muoiono di fame...

sto provando da poco a integrare un pappone di aminoacidi liquidi, phyto e zooplancton in polvere.... ma non noto miglioramenti.

ora tolgo il carbone attivo... ma 10 giorni sono pochi per capire come va!

non è che i molli stanno male e non si aprono... all'apparenza stanno bene, solo che col tempo, invece di crescere regrediscono....

specialmente i discosomi e i rhodactis, e purtroppo anche le mie amate ricordea... restano uguali... anzi nel corso degli anni i dischi stanno rimpicciolendosi

capito?

non so... posso eliminare il carbone attivo, ma avevo deciso di usarlo con costanza perchè così eventuali tossine o altri inquinanti traccia, non si accumulano...
ma in effetti posso provare, mi avete destato un dubbio!
infondo riguardo l'uso del carbone attivo, ci sono pareri molto discordanti... quindi nessuno può assicurarmi davvero che sia positivo o negativo averlo in vasca.... posso solo far prove!



P.S.:
secondo te, visto che sei un moderatore mi fido... ci sono dei valori che posso misurare per capire che problema ho?
cioè... io misuro sempre e solo la triade dei carbonati (KH 6, Mg 1320/1350, Ca 420/430), molto raramente fostati e nitrati che sono sempre pressochè zero.

un dubbio... potrebbe esser la tridacna? potrebbe assorbire mostruosamente oligoelementi utili ai molli?

in caso... cosa posso misurare per farmi un'idea?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , microcosmo , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59750 seconds with 14 queries