Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2011, 20:11   #4
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
volevo una firma breve senza essere troppo polemico ^^. Bravo è il sedano d'acqua ! Io l'avevo in nome scientifico per questo non l'ho ricordato al volo . Innanzitutto ti invidio per la tua specie di lemna per la quale farei carte false per averla , pianta molto particolare .
Pesci da mettere in un barattolo non ce ne sono nel senso che non ci starebbe bene neppure una gambusia .
Ma ho il crostaceo che fa per te ! Resistente , adattabilissimo ( ho letto che lo ritrovano anche nei tombini ) e piccolo ,non oltre Gli 1,5 - 2 cm .E' l'asellus . Prova a vederlo . Si trovano più o meno in ogni pozza d'acqua , mangiano di tutto e se lasciati in pace avrai anche la fortuna di vederli in giro , certo nei primi giorni si nascondono ma poi vedrai che sarà una valida aggiunta.
Il gammarus te lo sconsiglio , ha bisogno di un'acqua più buona di quella dell'asellus ed è molto meno adattabile per non parlare del fatto che di giorno ti scordi di vederlo .
Adesso non ricordo se le lymnea siano polmonate o semipolmonate , mi pare però che diventino grandine io se fossi in te metterei delle planorbarius che rimangono più piccole e respirano aria ( se non ricordo male ) facendo risparmiare gran parte dell'ossigeno prodotto dalle piante , che in un barattolo non è mai troppo .
Fammi sapere come vanno le cose e posta qualche foto , sono curioso ;)
grigo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatiche , barattolo , piante , selvatiche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22725 seconds with 15 queries