Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-01-2011, 00:22   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi rispondendo un pò a tutti:D
mariano1985:
per i carassi avevo pensato alo scarto termico allora ho lasciato la vaschetta con l'acqua dell'acquario e i pesci nel laghetto per la serata per liberarli poi il giorno successivo:D:D oggi gli ho fatto visita:D bhe sono riconoscibilissimi:D sono i più piccoli del gruppo
malù:
ho eliminato il carbone:D
gattoidraulico
lo squaletto non è nessuno dei due mi spiace:D è completamente nero più appiattito e con le punte delle pinne e della coda color argento:D:D mi informerò al più presto sul nome:D:D in questi giorni sono sotto esami:D
Kj822001:
per le piante avevo pensato a qualcosa che crei uno strato galleggiante compatto molto scenico diciamo e qualcosa che ricordi anche il bambù come nella vasca da betta dell'utente bettina.s:D
http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=4842

ragazzi mi spiace ma con me dovete avere molta pazienza perché parto davvero da meno di zero...però mi piace il verde e i colori sgargianti quindi proponete con le piantine^^ e sopratutto adoro il legno:D
ragazzi inoltre il mio acquario è coperto quindi mi servirebbero piante non estremamente alte
inoltre potete chiarirmi un dubbio?
posso cambiare tipo di illuminazione? magari meno forte a mio parere è eccessiva quella luce bianca vorrei utilizzare una luce calda..che magari dia anche meno fastidio alle mie piccole compagnie:D:D
inoltre vi rivelo un segreto con il betta è stato amore tanto tempo fà..essendo un informatico..bhe e provando le diverse pre-release di un noto sistema operativo di una famosa società americana bhe come wallpaper era proposto un pesciolino davvero stupendo di un azzurro spettacolare con sfumature rosse:D:De il mio beniamino grazie a voi ha un nome quindi diciamo che la mia scelta ricade sul betta

questa varietà di betta ha un nome particolare?
e dovrebbe socializzare con questi "nanogamberetti" davvero stupendi:D:D
ho visto la varietà arlecchino
ditemi è facilmente reperibile?
ragazzi comunque la nebbia dall'acquario ancora non è scomparsa..ho abbassato la potenza della pompa come qualcuno proponeva cosi da dare modo ai batteri di insediare i cannolicchi l'ho portata a 60 litri orari ma inoltre per allestire questa vasca per betta dovrei eliminare il vecchio sistema filtrante cioè dovrei tenere solo i vecchi cannolicchi o rimango tutto com'è con la sola aggiunta del termo riscaldatore(il box del mio impianto filtrante propone un vano apposito per inserirlo)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 12:34   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora siamo colleghi

Ritornando a noi la pianta galleggiante che cerchi si chiama riccia il bambù non lo so penso sia proprio bambù!!
La luce tienila, controlla sulla lampada per vedere se c'è la gradazione è in gradi, a te andrebbe bene un 6500K°.
Se fai uno strato superficiale di piante, la luce che filtra poi in acqua è molto più debole.

Per la nebbia non aggiungere batteri, lascia fare a madre natura e tieni la luce spenta.
Per la convivenza betta e red carry io te la sconsiglio! Potresti mettere le japponiche che sono più grandi
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 14:05   #3
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Allora siamo colleghi

Ritornando a noi la pianta galleggiante che cerchi si chiama riccia il bambù non lo so penso sia proprio bambù!!
La luce tienila, controlla sulla lampada per vedere se c'è la gradazione è in gradi, a te andrebbe bene un 6500K°.
Se fai uno strato superficiale di piante, la luce che filtra poi in acqua è molto più debole.

Per la nebbia non aggiungere batteri, lascia fare a madre natura e tieni la luce spenta.
Per la convivenza betta e red carry io te la sconsiglio! Potresti mettere le japponiche che sono più grandi
infatti è una 6500K come dissi un nei primi post:D
per lo strato superficiale avrei pensato alla lemna, vedo che è molto densa mentre per l vegetazione sottostante non ho ancora idee precise, però vorrei aggiungervi del legno; le domande sono quale legno e come inserirlo..ma per l'inserimento delle piante posso già iniziare a provvedere ora o devo comunque aspettare la scomparsa della fatidica nebbia..
io ho seguito le indicazioni del negoziante che mi diede una confezione da 30 ml che ho riversato completamente dividendola per 2,5 ml giornalieri, inoltre sul fondo solo ora ho notato che ci sono ancora residui dei due carassi li elimino o aspetto che i batteri provvedano allo smaltimento?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 21:27   #4
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma ricordo fino a 4 post indietro
Per le piante puoi già inserirle anzi è molto consigliato in maturazione visto che in questo periodo loro si ambientano e quando inserisci gli ospiti l'oro fanno già il loro sporco lavoro contro le alghe.
Per le deiezioni dei carassi se riesci a toglierle senza muovere il fondo bene altrimenti incrementeranno solo un po' l'esplosione algare.
Ma la nebbia c'è ancora??
Ci vorrà un po' per smaltire tutti quei batteri che gli hai messo!!!:)

Quando inserirai la lemna inizia con il dare 4-5 ore di luce al giorno e ogni settimana aumenti di 1-2 ore fino ad arrivare a 9 ore al giorno.

Per i legni da inserire, ti consiglio di prenderli da un negozio di acquariofilia ovviamente e guardare cosa trovi che ti piace... Ricorda che la radice di java galleggia quindi devi procurarti dei sassi per mantenerla sotto acqua inizialmente!!
Quando acquisti il legno fallo bollire un po' e poi lo lasci in una tinozza per tutta una notte. In questo modo riduci l'effetto acqua gialla che è molto utile per l'ambientamento dei pesci e per mantenere buoni i valori dell'acqua ma per molti è un pugno nell'occhio!
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 14:59   #5
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok oggi cercherò di andare a prendere della lemna per iniziare e magari dò un occhiata per i legni:D
ps ragazzi ora volevo postarvi delle foto magari se c'è anche una sezione dedicata ai filtri posterò anche li.. guardate il mio impianto filtrante... l'acqua entra solo dal foro centrale posto superficialmente..al box del filtro.
Ps il foro a destra è lo scomparto dedicato al termostato ed è un vano diviso dal filtro;
mi sorge quindi il dubbio che viene filtrata solo l'acqua in superficie e quindi ...diciamo che per favorire l' ingresso dell'acqua non sarebbe meglio creare delle feritoie sul corpo centrale?
o magari cambiare sistema di filtraggio?




questa è la vasca al suo stato attuale


Ultima modifica di marcios1988; 12-01-2011 alle ore 16:06.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofita , caso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16462 seconds with 14 queries