Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2011, 21:38   #2
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro87 Visualizza il messaggio
prementto che il problema dovrebbe essere lo skimmer poco sufficiente, il prelevamento di una roccia con la consegienza della morte dei batteri lo scarso movimento in rapporto litraggio movimento
mauro87, non è assolutamente mia intenzione "gufare" ma secondo me, nel tuo caso, non servirà a nulla, o anche se dovesse fare qualcosa, rischi di ritrovarti nella stessa identica situazione non appena finirà il suo effetto.

Secondo il mio modesto parere i tuoi ciano provengono da ben altri problemi (tecnica ed eventualmente gestione).

Secondo me quel prodotto può funzionare su vasche gestite bene e con una tecnica adeguata.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mauro87 Visualizza il messaggio
calcio e magnesio quando necessario
valori nella roma tranne il kh stazionario a 6
i valori che interessano in questi casi sono NO3 / PO4 sia della vasca che dell'acqua d'osmosi, e i silicati dell'osmosi.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino

Ultima modifica di SamuaL; 08-01-2011 alle ore 21:43. Motivo: Unione post automatica
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cyano , prodotto , reportage , xaqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41139 seconds with 15 queries