Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 06-01-2011, 15:32   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dire che ad un anfibio non interessano i valori acquatici o l'equilibrio biologico è un azzardo, sono animali estremamente delicati, anche più delicati dei pesci. per quanto riguarda i valori dell'acqua (cioè pH, gh e kh) per quanto riguarda noi italiani stiamo mediamente messi bene perché gli anfibi in commercio richiedono valori dell'acqua simili a quelli che comunemente troviamo negli acquedotti italiani, cioè pH leggermente basico o neutro e durezza media; quindi generalmente i valori dell'acqua vanno bene. per l'equilibrio biologico... esattamente a cosa ti riferisci? perché se parli di stabilità dell'ambiente è difficile che in vasche da 10 litri come quella del topic si possa raggiungere una stabilità ambientale tale da permettere agli anfibi di sopravvivere, visto che sono estremamente sensibili a variazioni di qualunque tipo. se parli invece di una questione chimica tra piante/animali (e parliamo quindi di nitrati) in 10 litri con 3 rane che producono scorie in quantità industriali la vedo altrettanto dure... a meno che non si fanno cambi d'acqua letteralmente continui (in assenza di filtro oltretutto) i nitrati schizzeranno alle stelle entro la prima settimana... in più facendo cambi d'acqua continui di vanno a variare continuamente tutti gli altri parametri chimici..
in altre parole in 10 litri con 2 - 3 rane dentro niente equilibrio biologico, in qualsiasi forma lo si voglia intendere.... quindi niente anfibi.
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , himenochirus , nuovo acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20649 seconds with 14 queries