Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2010, 12:59   #3
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Ciao, in base al tuo profilo vedo hai un'illuminazione enorme rispetto agli animali che potresti mettere, con più di 300W potresti tenere tranquillamente degli SPS (se non fosse per il filtro biologico)...come mai hai deciso per il biologico se hai messo le rocce vive e vorresti mettere coralli, anche se "semplici"? Te lo chiedo perchè i coralli diciamo semplici, ovvero i cosiddetti molli (xenia, sinularia, sarco/lobophyton, discosomi, ecc...) benchè sopportino concentrazioni notevoli di nutrienti in vasca (NO3 e PO4), non starebbero proprio una favola in quelle condizioni...di solito una gestione biologica si usa per vasche di soli pesci, perchè questi sono generalmente più tolleranti dei coralli... secondo me dato che hai appena avviato e hai queste idee dovresti riconsiderare il metodo di gestione, trasformandolo in un berlinese completo (rocce, luce, schiumatoio e movimento), in modo anche da non dipendere dalle bizze del filtro...
Inoltre i molli in genere non amano la luce molto forte, in queste condizioni si ritirano e non crescono granchè...
Onestamente 300 watt su 240 litri , per giunta di t5, non mi pare che possano bruciare coralli molli.
Inseriscili tranquillamente, casomai in basso nella rocciata.
Con quella illuminazione puoi, come già detto, allevare praticamente tutto.
Inizia da molli e lps semplici e poi se hai voglia inserisci altro.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
invertebrati , semplici
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20414 seconds with 15 queries