Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Sì biocondizionatore e acqua di rubinetto poi l'osso di seppia che metterai in vasca farà aumentare la durezza.
In teoria i valori dell'acqua non sono importanti perchè la tarta respira aria, in pratica però valori buoni ( no2=0 e no3<10 mg/l) aiutano a tenere lontane malattie e una discreta durezza è d'aiuto per carapace e piastrone.
Sporcano molto e il filtro va parecchio sovradimensionato, il mio è circa 10 volte il volume d'acqua da filtrare (è molto impiegata la spray-bar).
Alcune tartarughe (trachemys in particolare) adorano mangiare le piante acquatiche e per tenere a bada gli inquinanti si usano piante emerse (Pothos, Spatiphyllum, Papiro, Bamboo etc....).
Si può fare la maturazione con la tarta in vasca facendo numerosi cambi parziali, l'inquinamento è molto e il filtro matura comunque, l'ottimale sarebbe poter inserire un pò di cannolicchi già maturi.
------------------------------------------------------------------------
Per non avere problemi di "rotture" ti consiglio un termoriscaldatore in polimeri. http://www.aquaidea.com/termoriscald...0w-p-4995.html