Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-12-2010, 12:39   #1
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto..hai ragione....continuerò con il vivo e il congelato... hai qualche scheda da farmi leggere????
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 13:20   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..bravo!...
....i cosiddetti "cibi secchi" dovrebbero essere solo un ripiego, secondo me..
Schede da leggere, non ne ho.. quello che si trova on line è in diverse lingue, e qualcosa si trova..
..se vuoi un consiglio, prova a dedicare il 200 litri esclusivamente agli Enneacanthus, prepari un bel fondo di sabbia o ghiaia scura, eventualmente foglie di quercia.. prepari dei territori con rami, e riempi la vasca di piante.. ottime Ceratophillum, Vallisneria, Ninfee, ed eventuali altre piante da acqua fredda..
le inmancabili piante galleggianti e un buon filtro, che abbia una corrente non troppo forte (alle Jordanella, ad esempio il filtro non è indispensabile)... ti prepari una bella scorta di surgelato, e anche qualche lombrico (da affettare).. e aspetti che tra i cinque esemplari si formi una coppia..
Il comportamento tranquillo degli Enneacanthus cambia durante la riproduzione.. maschio e femmina dovrebbero scavare una piccola buca (occhio che sono moderatamente scavatori e sradicatori) per dove nascondono le uova, che verranno protette dal maschio..
la lunghezza totale di questi parenti dei "persici sole" dovrebbe essere attorno ai 10cm (più che lunghezza, il diametro)...
...se fossi in te, dedicherei la vasca a questi rari Perciformi e diffonderei eventuali piccoli nati in vasca.. sono bellissimi pesci e meritano di essere allevati come si deve..
...quindi... Francè!... frena la tua smania di aggiungere e armati di pazienza e "lavora" nel modo migliore possibile con questi esemplari...
..ne avrai solo soddisfazioni...

ps.. dimenticavo.. dovrai seguire le temperature stagionali, in estate potranno essere alte, ma i pesci devono aver sentito "freddo" in inverno con temperature attorno ai 9°/10°.. (non di meno!)

ciao!
e Buon Natale!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 15:44   #3
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e buon natale anche da parte mia.

Le info nella rete non è che sono cosi scarse.Si trovano tantissime foto come anche schede,basta cercare con pazienza
Inoltre colgo la occasione per dare un consiglio,di non affidarsi sempre e/o solamente della rete.Esistono talmente tanti buoni libri e riviste quali consultare e dove prendere informazioni.Mi ricordo diversi articoli su questa famiglia in varie riviste.
Quotando a ciò che ha scritto Marco,la specie è da trattare come altri Enneacanthus.
Sono pesci abbastanza timidi che mangiano del vivo che anche del buon surgelato.Importante variare.
Sono pesci che vivono in laghi / laghetti o fiumi poco mossi.
Tutti i membri sono delicati per dei sbalzi del Ph,cosa che cause velocemente una infezione micotica e di conseguenza la morte.Anche verso l' Ichtiophtyrius sono abbastanza delicati.
Al di fuori del periodo riproduttivo vivono in gruppi della stessa specie.Comunque rimangono sempre un po timidi e schivi.
Come fondo è molto importante sabbia fine nella quale ben spesso si insabbiano.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
enneacanthus , gloriosus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31378 seconds with 14 queries