Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2010, 23:39   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
BORO
Il boro deve avere una concentrazione di 4,6ppm o 27ppm come borato. Il test Salifert per il boro è attendibile.
Si fa una soluzione con:
750mg di acido borico
1 grammo di tetraborato di sodio decaidrato
buffer di KH (per portare a 30° dKH la soluzione)
il tutto in 100ml di acqua.

Con questa soluzione 10ml alzano di 0,25ppm il boro in 100l. Altrimenti con buffer commerciali.

POTASSIO
Il K deve avere una concentrazione di 380 – 410 mg/lt. I test sono abbastanza difficili. Il migliora a detta di (quasi) tutti è il fauna marin.
100ml acqua osmotica
17g KCl
0,3g KOH
buffer KH per portare il KH a 30 circa
O più semplicemente buffer commerciali!

FLUORO
Elemento difficilissimo da dosare perchè non esistono test in commercio, se sovradosato provoca un rapido scurimento dei coralli. Molti lo usano e si attengono al dosaggio indicato dalla casa.

STRONZIO
Esistono i test per misurarlo ma dovrebbe essere assolutamente inutile l'integrazione visto che in caso di carenza il corallo usa al postro dello stronzio il calcio e il sovradosaggio invece è tossico... Almeno secondo Knop e quanto riportato su Coralli di agosto 2009... Morale della favola bastano i cambi...
------------------------------------------------------------------------
Per la distanza della sorgente luminosa lo devi vedere te in base alla forma del riflettore...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 16-12-2010 alle ore 23:42. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guida , nano , sps
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22529 seconds with 15 queries