Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2010, 13:18   #4
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi se faccio cerca nel forum non mi esce niente...

Comunque.. In giro, negozianti, amici, mi dicono che per essere "Mature" Le rocce, devono stare un anno in vasca. Ma precisamente, quando si può cominciare a mettere qualche organiusmo?
Avendo adocchiato in giro qualche vasca marina "SERIA" in offerta (ho trovato una Acquamar 340 Completa di tutta la tecnica) volevo sapere se una roccia "matura" o in "maturazione" può essere spostata nella nuova vasca e quali sono le accortenze da seguire.
Inoltre, dato che ho la vasca piena di diatomee, e le rocce sono "marroni" e sapendo che le diatomee si nutrono dei "silicati" presenti in vasca, c'è modo di limitare la loro prolificazione? Io ho messo un paio di sacchetti nel filtro biologico proprio anti silicati, ma non è che ho risolto chissà cosa.
Nota dolente per me sono i Test. Attualmente sto usando quelli della askoll. ma non mi piacciono molto. Vorrei qualche consiglio su quali test effettuare, soprattutto considerando che sono in maturazione, e che non ho saputo resistere alla tentazione di mettere un pò di caulerpa in vasca.
i valori di ph nitrati fosfati calcio salinità e temperatura sono ottimi. Ho portato l'acqua ad analizzare con lo spettrofotometro!
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nemiche , rocceamiche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42436 seconds with 15 queries