Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 09-04-2005, 11:00   #1
salva82
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma scusate se entro in questo post un pò in ritardo...io noto che con un semplicissimo imianto di acqua di osmosi circa 100 euro mi preparo l acqua incasa e stò tranquillissimo...ma per essere sincero non ho mai provato l acqua del mare..ho un amico che ha un negozio e per essere sinceri usa l acqua del nostro mare e mi ha dato questa spiegazione :solitamente metto l acqua del mare nelle vasce dove allevo discosomi spirografi polythoa ed invertebrati cosi di facile allevamento,perchè come tutti sappiamo questi "animaletti"sono robusti equindi non soffrono parecchi valori cmq continuando il discorso mi ha detto che su i discosomi ecc ha notato una bellissima crescita con acqua di mare e aggiunta solo di calcio non usa neppure oligoelemneti...ma per le altre vasche tipo coralli più e crostacei più esigenti lui per far la prova ha ottenuto una perdita abbissale su una vasca di 600 l perchè tridacne debilus ecc ecc..hanno reagito malissimo...è quindi personalmente giungo a questa conclusione:nelle nostre vasche abbiamo invertebrati coralli e crostacei sia delicati sia quelli meno delicati perciò perchè riskiare quelle 400 800 euro di corlali che abbiamo per una semplice spesa di 100 euro di impianto di osmosi inversa???
sperodi aver messo il mio semplice "pah"presso cheesperienza personale con l acqua di mare non ne ho!
salva82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , mare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15779 seconds with 14 queries