Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 09-12-2010, 01:31   #81
odranoel
Discus
 
L'avatar di odranoel
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Azienda: nn
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/75%
Invia un messaggio tramite MSN a odranoel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Per questo mese lascio tutto com'è continuando naturalmente a prendermi cura dei coralli e del chelmon,quando arriverà la vasca nuova farò moltissimi cambiamenti iniziando come avrei dovuto fare da subito..di certo non avrò più problemi con certe marche di cibo..
Comunque anche solo per curiosità le analisi le faccio fare, poi se non sarà stato il cibo sarà stata la carenza di ossigenazione, ed avrò scoperto che il chelmon non ne risente..

Sono molto interessato per sapere se stato la carenza di ossigeno o pure il cibo.
Cmq dove lai ordinato la vasca??????????
__________________
odranoel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2010, 01:38   #82
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca l'ho comprata da un ragazzo che la vendeva qua sul forum.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 14:22   #83
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
dico la mia da perfetto ignorante...................possono avere tutti ragione dicendo che non può essere stato un problema di ossigeno con lo skimmer spento solo per qualche ora ............ma possono avere anche tutti torto.....perchè ci dimentichiamo sempre (quando diamo consigli) che ogni vasca è un mondo a parte...........mi spiego meglio ..............10 ore di skimmer fermo in una vasca in stato ottimale non creano nessun problema (almeno secondo me) e come sappiamo benissimo fino ad un pò di anni fa non esistevano gli skimmer ma le vasche cerano lo stesso.....................ma teniamo presente che la vasca in questione gira con uno skimmer , secondo me , sottodimensionato , da un pò di tempo......e che è sicuramente sovraffollata di pinnuti, e che magari era gia al limite come saturazione di ossigeno e lo skimmer fermo è stata la goccia che ha fatto trabboccare il vaso...........................altra cosa fondamentale in questi periodi freddi è calcolare sempre di areare la stanza la saturazione di co2 impedisce alla vasca di ossigenarsi a dovere........portebbe essere una concausa
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 14:33   #84
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
E magari di notte le pompe di movimento vengono rallentate diminuendo ulteriormente l'ossignezione.

La cosa che non mi torna e che al Chelmon, pesce notoriamente delicato, non sia successo nulla
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 17:08   #85
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che lascia perplesso anche me è la situazione del chelmon, inalterata.
La prima cosa che ho pensato è stata proprio la mancanza di ossigenazione,ma immagino che sarebbero morti anche gli organismi più sensibili come i lysmata e la fromia..
Al momento è tutto nella norma,i valori sono ulteriormente migliorati, naturalmente un solo pesce in vasca sporca poco.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 22:01   #86
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
gli invertebrati e i crostacei sono meno sensibili alla carenza di ossigeno (vivono anche nelle pozze)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 22:41   #87
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh magari il chelmon ha un metabolismo più lento rispetto agli altri pesci e quindi consuma meno ossigeno........
------------------------------------------------------------------------
ps il refugium ad alghe non ha aiutato la siutuazione ulteriormente.............

Ultima modifica di cicala; 09-12-2010 alle ore 22:42. Motivo: Unione post automatica
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 22:44   #88
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
nell'uomo la morte per carenza di ossigeno dipenda da diversi fattori, oltre le dimensioni, anch dalle capacità respiratorie, l'eta' ecc...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 22:49   #89
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Il refugium era staccato anche lui..
Però può essere benissimo che sia stata l'ossigenazione..a dire il vero ragazzi ne sarei contento, perchè sarebbe stato un errore mio e potrei prendermela con me stesso, ed il sapere che il cibo non c'entra sarebbe un sollievo, e darei da mangiare agli animali con più serenità..senza tremare ogni volta che somministro qualcosa.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 14:11   #90
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono fatti che non hanno un'apparente giustificazione. Circa cinque anni fa mi morì un'oloturia (tralascio il motivo per cui l'avevo comprata) e quasi immediatamente morirono tutti i pesci (circa una decina) eccetto l'Hepatus, che è ancora con me. Sopravvissero anche tutti i coralli e i crostacei.

Ciao

Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Quello che lascia perplesso anche me è la situazione del chelmon, inalterata.
La prima cosa che ho pensato è stata proprio la mancanza di ossigenazione,ma immagino che sarebbero morti anche gli organismi più sensibili come i lysmata e la fromia..
Al momento è tutto nella norma,i valori sono ulteriormente migliorati, naturalmente un solo pesce in vasca sporca poco.
rip non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morti , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15412 seconds with 14 queries