Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-12-2010, 21:25   #11
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=AlessandroBo;3305777]
Originariamente inviata da Daedalus;3305654i caudopunctatus che ho letto che sono poco aggressivi verso i conspecifici[/QUOTE

questa informazione da dove ti arriva? sono delle belle carognette i caudo...c'è un mio amico che ha fatto un video nella sua vasca (90lt con 2m e 2f di caudo inseriti da piccini)dove un maschio e una femmina si malmenavano per un bel pò e il giorno dopo la femmina aveva un pezzo di labbro appeso....

il maschio julido contro il mio maschio di multi non ha mai causato danni fisici o confinamenti ma era solo un problema di territorio non ben delineato dall'arredo. visto le due rocciate potresti provare la coppia di julido transcriptus e la coppia di caudo....ma qualche scontro sarà inevitabile...altrimenti coppia julido e altolamprologus sumbushell !

I pesciotti del tanganyika se stan bene si riproducono anche senza particolari attenzioni (parlo della maggior parte di specie diffuse e che hanno forse solo un tris nonno wild) eppoi allevare questi pesci dà principalmente soddisfazioni nell'osservare territorialità, accoppiamento e cure parentali...non puoi affermare che non ti interessa l'accoppiamento/riproduz


Io da quando son passato al tanganyika (per natale mi regalo la seconda vasca da 400lt ora ne ho 1 e uno da 200) sono diventato uno spiacoppie

ti mostro un mio video di settimana scorsa
http://www.youtube.com/watch?v=V4rixvj0b0c

considera anche i brevis come conchigliofili...non coloniali...
ho letto questo sull'aggressività dei caudopunctatus
One attribute that makes N. caudopunctatus particularly pleasing is that it is constantly patroling the tank with its fins erect, as if permanently on display. Not only is it quite active, but it�s also a rather peaceful cichlid species. It frequently flares its fins at conspecifics, but these episodes are almost always more out of show than out of malice.
http://www.cichlid-forum.com/article...opunctatus.php


per quanto riguarda la riproduzione dico così perchè avendo solamente una vasca non posso tenere la prole e allevare artemie solo per far un favore al negoziante, che poi dopo neanche mi da niente in cambio non mi va.
me ne sono reso conto con gli scalari, far morire gli avannotti di fame dopo tanti sforzi dei genitori nelle cure parentali non è bello quindi tanto vale non incoraggiare più la riproduzione di altri pesci finchè non ho i mezzi per far crescere gli avanotti.
altrimenti, si l'accoppiamento e la riproduzione sono molto interessanti come dimostra anche quel bel video che hai fatto.



Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Volendo fare un monospecifico e disponendo di una coppia affiatata non dovresti avere problemi fino alla taglia di dickfeldi o marlieri, eviterei i regani (meglio costruire 2 rocciate distinte separate da un ciuffo di vallisneria o simili).
Preferirei comunque transcriptus o ornatus (ho proato un mono di ornatus 80x30x30 e funzionava benissimo, articolando bene le rocciate e usando qualche pianta non si rompevano troppo le corna anche con piccoli già cresciuti).
ok grazie
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , popolazione , tanganica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51285 seconds with 15 queries