arton scusa ma l'acquario marino l'ho da più di due anni....è normale ke uso tutti gli accorgimenti del caso, tipo cambi d'acqua del 10% ogni 15 giorni, cambio del carbone attivo, ho misurato in passato l'NH3 e nn ho mai avuto problemi (del resto il carbone lo tiene a bada), uso prodotti kent x integrare Mg , Ca, I, Sr. La pappa della kent zoomax è una soluzione super concentrata di zooplancton e solo una volta a settimana somministro phytoplex (sempre kent). Non ho mai avuto questi problemi in modo così massivo...più di un corallo ke tira il tessuto è x me una tragedia ed è snervante uffi... Il problema del Kh alto non riesco a risolverlo, nn si abbassa ma cmq resta sempre stabile seppur alto come valore. Il fatto ke sia rtn non è certo, a parte la stessa modalità di scioglimento del tessuto, è molto probabile ke sia fame, ma cosa devo integrare più di così? quanti ml devo somministrare senza rischiare di alterare i valori? grazie per la risposta,

------------------------------------------------------------------------
ne ho cambiati 2 neon nella stessa settimana, 2 dopo 15 giorni e uno (quello blu) dopo una settimana ancora. Sai ke ci ho pensato anke io a questo?


e ora ke mi hai fatto questa domanda mi aumentano i sospetti su questo cambio di neon....Avete esperienze in merito: tiraggio dei coralli in consegenza del cambio neon?
