Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 27-11-2010, 14:59   #1
maxicetty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo schema postato è corretto, ma bisogna definire delle cose.
il magneto termico va bene, ma per proteggere il cicuito da cortocircuiti e per limitare la carrente di assorbimento, io in diversi post ho sempre suggerito l'installazione di interruttori magnetotermici differanziali in modo che se un componete della nostra vasca va in dipersione il differenziale interviene e non ci ritroviamo corrente nella nostra vasca, inoltre, generalmente le nostre case hanno un differeziale generale, il classico salva vita se la nostra vasca non è protetta da differenziale , se si verificano dispersioni in vasca, protremmo lasciare la nostra casa al buio.
bisognerebbe fare un minimo di calcolo per sapere a quanto dobbiamo limitare la corrente, e il potere d'intervento del magneto termico altrimenti il nostro magneto termico non servirà a molto, in una vasca con tubi fluorescenti, pompa, riscaldatore difficilmente si superano i 3A, non è il caso di montare i classici 10/16A.
partendo da un progettino come questo ti renderai conto ben presto che si potrà espandere notevolmete ma che i costi aumentano ed è preferibile passare ad un plc.
maxicetty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , creare , elettrico , quadro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12426 seconds with 14 queries